A San Vito l’ex ministro Minniti per parlare di ‘terrosimo e immigrazione’

Lui che rimproverava il pericolo della democrazia, messa in crisi dagli sbarchi dei profughi, che ha preceduto Matteo Salvini,  arriverà nell’alto vicentino. Marco Minniti, ex minitro dell’interno che per primo minacciò la chiusura dei porti alle navi delle Ong, sarà a San Vito di Leguzzano lunedì 8 aprile, alle 20.30. L’ex ministro del governo Gentiloni... continua a leggere...

Per Roberto Maroni e Gian Antonio Stella l’autonomia è lontanissima. ‘Se si farà’

Gian Antonio Stella, firma eccellente del giornalismo italiano ed editorialista del Corriere della Sera, ha esordito con tutte le dichiarazioni comparse negli ultimi giorni sull’autonomia che non lasciano dubbi: l’autonomia per il Movimento 5 Stelle non solo non è una priorità, ma appare come un qualcosa che, se anche dovesse approdare in Parlamento, rischierebbe di... continua a leggere...

Amministrative Breganze. “Contributi e viabilità”. La Lega di Manuel Xausa comincia da qui

Amo e conosco Breganze. E’ molto chiara la sintesi della presentazione di Manuel Xausa, candidato della Lega in sfida diretta con il sindaco uscente Piera Campana. Un uomo di centro destra, con una lista “aperta”, che nella sua presentazione ufficiale ha messo la sua città ed il territorio in prima fila, senza sventolare l’immagine del... continua a leggere...

Amministrative Schio 2019. Centrosinistra: “Uniti perchè l’unione fa la forza”

“L’unione fa la forza”. Con un comunicato stampa il centro sinistra scledense ha spiegatole sue motivazioni sul passo indietro del candidato di Coalizion Civica Giorgio De Zen, che ha deciso di ritirare la sua candidatura a sindaco per appoggiare Leonardo Dalla Vecchia. “Il Partito Democratico, gli aderenti a Schio Polis e gli Europeisti di Schio... continua a leggere...

Amministrative Schio 2019. Il centrosinistra fa muro contro Orsi: De Zen fa un passo indietro

Certamente adesso potranno fare più paura al sindaco uscente Valter Orsi. Se non per qualità di idee da proporre quantomeno per numero. Blocco unico da parte del centro sinistra di Schio che ha deciso di correre tutto unito per riprendersi la città. La decisione era nell’aria da diversi giorni, ma nel ‘vertice’ di giovedì è... continua a leggere...

“Con me il futuro di Lugo”. Dalla Costa punta su famiglia e sicurezza

“Famiglia, sicurezza e comunità”. Queste le tre parole chiavi “per rendere Lugo ancora migliore”. Trentanove anni, urbanista di professione e piglio sicuro, Loris Dalla Costa si candida a sindaco con la lista civica, ‘Futuro per Lugo, cercando di fare suo il voto di maggio.  E sottolineando di avere tutte le carte in regola: “Ho esperienza... continua a leggere...

Lugo. “Regole e risposte”, il ‘delfino’ di Cappozzo è Leone Carollo

Il ‘delfino’ dell’attuale sindaco di Lugo Vicentino Robertino Cappozzo è Leone Carollo. Ieri la presentazione ufficiale, con la lista ‘Rinnoviamo Lugo’, che ha visto Carollo a fianco al primo cittadino uscente per dimostrare la continuità del mandato. 71 anni, pensionato, Carollo è sposato con l’attuale assessore a Servizi Sociali e Pari Opportunità ed è stato... continua a leggere...

Verso le amministrative dell’Altovicentino: quando i personalismi prevalgono sul bene comune

Se la Lega di Salvini viaggia con il vento in poppa in tutta Italia, con oltre il 30% dei consensi, nell’Altovicentino non riesce ad affermarsi concretamente e sembra paradossale che appaia litigiosa, frammentata e mai compatta là dove è nata veramente. Mancanza di leader territoriali, bassa caratura dei militanti che non capiscono che litigare sempre... continua a leggere...

‘Autonomia in stallo, serve il referendum per l’indipendenza’

“Dato lo stallo venutosi a creare sull’autonomia, ho richiesto oggi al Presidente della Prima commissione di calendarizzare quanto prima la mia proposta di legge regionale, il PDL287 del 2017,  che prevede l’indizione del referendum per l’indipendenza del Veneto” Il presidente del gruppo consiliare regionale SiamoVeneto, Antonio Guadagnini, spiega la sua richiesta: “ho chiesto che venga discussa... continua a leggere...

Thiene. Presentazione il ‘Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche’

Sarà presentato domani, nella sala riunioni di Palazzo Cornaggia alle  20.30, il PEBA, Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche del Comune di Thiene, strumento previsto dalla L.R. 16 del 2007. Il Piano, che sarà illustrato dai progettisti dello studio Scarpa & Drouille di Portogruaro, individua le maggiori criticità di accesso e mobilità in edifici e... continua a leggere...