Thiene-Villaverla. Aumentano gli empori solidali. I numeri della povertà che aumenta

Si allarga in Veneto la rete degli empori solidali, i punti di redistribuzione delle eccedenze alimentari che offrono anche servizi di accompagnamento qualificato a persone e famiglie in situazioni di difficoltà. Quattro nuove realtà si sono aggiunte nel 2019 portando a 24 il numero degli empori in Veneto: si tratta dell’emporio solidale diffuso di Thiene-Villaverla... continua a leggere...

Schede ospedaliere. Cornuti, mazziati e pure zitti?

di Natalia Bandiera Cornuti, mazziati e costretti a stare pure muti. E’ quello che probabilmente pretenderebbe il consigliere regionale Nicola Finco, che dalle pagine del Il Giornale di Vicenza attacca i sindaci dell’Alto Vicentino, che a suo dire, sarebbero colpevoli di essersi astenuti nell’approvazione delle schede ospedaliere dell’Ulss 7, da cui emerge un trattamento di... continua a leggere...

Pioggia di fondi dalla Regione Veneto per chi investe nel settore vitivinicolo

L’assegno del piano nazionale di sostegno al settore vitivinicolo per i produttori veneti per il prossimo biennio vale 5,7 milioni di euro: contributi in conto capitale che la Giunta regionale del Veneto ha inteso mettere velocemente a bando, su proposta dell’assessore Pan, con due linee di finanziamento, una dedicata alle aziende agricole vitivinicole (2,85 milioni... continua a leggere...

‘Non abbandonate la montagna’, la Regione Veneto sostiene l’agricoltura

Avepa, l’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura, ha iniziato a pagare gli anticipi dei contributi per l’indennità compensativa in zona montana previsti dalla Misura 13.1.1 del Programma di sviluppo rurale del Veneto. I pagamenti raggiungeranno complessivamente 3.423 aziende attive nel territorio montano regionale per complessivi 10 milioni di euro. Ne dà notizia l’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan. “Si... continua a leggere...

Schio. ‘Basta parole rassicuranti, la sanità dell’Altovicentino è sfuggita di mano’

A pochi giorno dall’incontro della Conferenza dei sindaci dei 2 distretti della Ulss 7 Pedemontana e dopo la divulgazione di numeri che fanno preoccupare sul futuro della sanità locale, a Schio interviene il Pd locale, che riporta l’attenzione su due proposte: l’accorpamento tra la Ulss Pedemontana con Vicenza e la protesta direttamente a Venezia. Troppo... continua a leggere...

Parte da Thiene l’allarme: ‘Con iva retroattiva chiusura per 90% delle autoscuole’

“L’Iva retroattiva sulle lezioni di scuola guida rischia di avere un impatto devastante sulle 101 autoscuole vicentine, il 90% delle quali potrebbero addirittura dover chiudere”. Lo comunica Silvia Covolo, onorevole leghista di Breganze, che si è fatta promotrice con 17 colleghi di una battaglia in Commissione Finanze a Roma per dire ‘no’ alla retroattività del... continua a leggere...