Schio. Opposizioni guardano al futuro: “L’agenda dell’Onu nelle linee programmatiche”

“Obiettivi sostenibili con l’Agenda 2030 dell’Onu tra i capisaldi delle linee programmatiche del Comune di Schio”. La proposta delle opposizioni consigliari di Pd e Coalizione Civica guarda al futuro e chiede senza mezzi termini che sindaco e giunta si impegnino ad utilizzare come cornice delle linee programmatiche per lo sviluppo della città l’Agenda 2030 dell’Onu.... continua a leggere...

Da Thiene l’accusa alla Regione: ‘Apre le porte alle sale slot definitivamente’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Gioco d’azzardo: la Regione Veneto apre definitivamente le porte alle sale dell’azzardo. Sono parole al limite del paradossale o meglio dire anacronistico quelle espresse dai legislatori della Regione Veneto. Una legge, 10 settembre 2019 – n. 38, che si definisce come “Norme sulla prevenzione e cura del disturbo da gioco d’azzardo patologico”,... continua a leggere...

Altopiano. Acqua, “Servono analisi per accertare che non sia inquinata’

Il rischio di inquinamento della falda che rifornisce d’acqua l’Altopiano di Asiago, dovuto al ritrovamento di materiale inquinante in galleria nella cava di Col Campanaro a Valbrenta, ha riacceso i riflettori sull’ambiente del Veneto e sui rischi per la salute dei cittadini. A chiedere maggiore controllo da parte della Regione sono i consiglieri Cristina Guarda,... continua a leggere...

BPVi. Covolo al governo: “Serve più tempo per chiedere il risarcimento”

La compilazione dei moduli per il risarcimento ai risparmiatori truffati è più complicata di quanto si pensasse e non sempre le banche collaborano nel fornire i documenti richiesti. Per questo motivo l’onorevole breganzese della Lega Silvia Covolo ha presentato richiesta al ministero dell’Economia e delle Finanze di posticipare la scadenza per presentare la richiesta di... continua a leggere...

Mantoan designato Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco

Con l’indicazione in sede di Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome, e la successiva ratifica in Conferenza Stato-Regioni, il Direttore Generale della Sanità della Regione Veneto, Domenico Mantoan, è stato designato Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA. La nomina formale avverrà da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri.   Mantoan,... continua a leggere...

Retromarcia, il nome ‘Alto Adige’ resta. La thienese Caretta: ‘cattiva fede dell’iniziativa’

La approvata dal Consiglio provinciale di Bolzano che abrogava i termini  Alto Adige e ‘altoatesino’ in riferimento all’Ufficio di rappresentanza che opera a Bruxelles, sarà modificata. A confermarlo sono sia la Suedtiroler Volkspartei che lo stesso governatore altoatesino Arno Kompatscher. La cancellazione dei vocaboli ‘Alto Adige’ e ‘altoatesino’ facendoli diventare ‘Provincia di Bolzano’ e ‘cittadino della Provincia di... continua a leggere...

Malo. Pedemontana. Le polveri sottili ed il bruciore agli occhi, alla gola con problemi respiratori: in 6 al pronto soccorso

“Esprimiamo la nostra vicinanza ai cittadini che abitano nella zona interessata dai cantieri della Pedemontana: i referti delle loro condizioni di salute sono l’evidenza di un’indegna condizione di vita, causata dal disinteresse della Giunta leghista che, in capo, ha anche la responsabilità della garanzia della salute, non della condanna dei cittadini veneti.” E’ la reazione... continua a leggere...

Schio. Si dimette Dalla Vecchia, Daniele Dalla Costa nuovo segretario del Pd

L’impossibilità di ricoprire il ruolo di segretario del partito della sezione di Schio ed essere contemporaneamente capogruppo in consiglio comunale ha portato Leonardo Dalla Vecchia a cedere il posto, alla guida locale del partito, a Daniele Dalla Costa, eletto giovedì durante l’assemblea degli iscritti del PD di Schio. “Una nomina che non ha nulla a... continua a leggere...

Casello di Schio. Legambiente: ‘Basta cemento’. Cestaro: ‘Va fatto senza perdere tempo’

Il circolo di Lgambiente Schio Val Leogra esprime serie preoccupazioni riguardo la proposta di un nuovo casello autostradale tra Thiene e Piovene e in generale il documento proposto da Confindustria “ Muovi Vicenza”. ‘Il Veneto è la Regione che ha il triste primato in Italia di ritmo di cementificazione quindi tutti devono porsi il problema... continua a leggere...

Schio. “Lavoro, risparmio e solidarietà”, ecco il programma di Orsi per i prossimi anni

Promette un mandato di continuità ma progetti importanti a fare “grande la nostra Schio”. Lo ha annunciato ancora una volta,  il sindaco Valter Orsi, che in consiglio comunale ha presentato le linee programmatiche per il suo mandato iniziato a fine maggio e che terminerà nel 2024. “Abbiamo amministrato con il cuore e ponendo al centro... continua a leggere...