Autonomia: ‘Quella di Boccia è il preludio di un contentino, vogliono rigirare la minestra’

“Il Ministro Boccia vuole continuare ad insistere con questa fantomatica Legge Quadro, considerandola atto imprescindibile per arrivare all’Autonomia differenziata? Va bene, diamogli il beneficio del dubbio sull’utilità reale di questa cosa. Tuttavia, spero di sbagliarmi, ma nonostante le premesse per l’incontro del 15 novembre siano buone, la bozza di documento, così come è arrivata sul... continua a leggere...

Mantoan presidente Aifa. I dubbi dei 5 Stelle per l’inchiesta sull’omicidio stradale

Si e’ insediato il nuovo presidente del Cda dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Domenico Mantoan. “Ringrazio il ministro della Salute Roberto Speranza e tutti i rappresentanti della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome per avermi scelto per un incarico tanto prestigioso e cosi’ importante per la sanita’ pubblica... continua a leggere...

Medici non specializzati, sindacati al Tar. Zaia: “Ci vediamo in tribunale”

E’ scontro aperto tra il sindacato dei medici Anaao Assomed e la Regione Veneto per la delibera che autorizza l’ingresso negli ospedali di medici laureati e abilitati ma non ancora specializzati. “Ci vediamo in tribunale”, è stata la replica del governatore Luca Zaia alla notizia della decisione da parte di Anaao di impugnare l’atto pubblico... continua a leggere...

Pedemontana. L’annuncio di Zaia: ‘ Da Malo a Breganze in 7/8 minuti, pronti altri 15 km’

La Giunta regionale, con una propria delibera approvata nell’ultima seduta, ha dato il via libera all’apertura di altri 15 chilometri della Superstrada Pedemontana Veneta, che avverrà all’inizio del 2020. Si tratta del percorso che va da Malo allo svicolo con la A31, raccordandosi con quanto già in esercizio. Inoltre verrà aperto anche il casello di... continua a leggere...

Santorso. ‘Giù le mani dalla sanità pubblica’. Il M5Stelle aderisce alla protesta di Coalizione Civica

 “Giù le mani dalla sanità pubblica! È questo lo slogan con il quale il Movimento 5 Stelle Veneto aderisce all’iniziativa di Coalizione Civica e altre liste in difesa della sanità territoriale, sempre più ridotta in favore di privatizzazioni, ‘convenzioni’ con il privato e concentrazione nei poli sanitari dei grandi centri. La sanità rappresenta l’80% del... continua a leggere...

Carrè. Valentina Maculan chiede aiuto a Mattarella per i piccoli comuni

Ha approfittato dell’illustre incontro per chiedere aiuto per il suo paese e tutti quei piccoli comuni italiani che hanno bisogno di attenzione da parte delle istituzioni che contano. ‘La persona al centro’ è il senso del convegno ‘Sindaci d’Italia’, che si è tenuto  a Roma , in questi giorni. Organizzato da Poste Italiane per spiegare... continua a leggere...

‘I giorni di Vaia’. Presentato il diario che racconta i giorni peggiori del Veneto

Emozioni, ansie, paure, ma anche decisioni delicate prese con forza e senza esitazioni. Sono la sintesi dei terribili momenti vissuti mentre la tempesta Vaia si scatenava sui boschi dell’Alto Vicentino e delle Dolomiti, con interi Comuni flagellati, strade e condutture devastate, e migliaia di alberi rasi al suolo come soldati caduti durante la guerra. Tutto... continua a leggere...

Mantoan: ‘La medicina territoriale è vincente’. Assunzioni e il risparmio

L’organizzazione della medicina territoriale in Veneto è vincente. Le 76 Medicine di Gruppo tra Medici di Medicina Generale finora attivate, tra il 2017 e il 2018, hanno consentito di risparmiare 4 milioni di euro, di evitare un ulteriore 6% di spesa, di diminuire del 3% le prestazioni specialistiche valutabili come “improprie”, pari a 52.000. Sono... continua a leggere...