Schio. Cambiano le bollette dei rifiuti e la ‘geografia’ della città

E’ un 2020 carico di novità quello per l’assessorato all’Ambiente di Schio, che prevede due grandi novità già a partire dall’inizio dell’anno, con il cambio della bolletta dei rifiuti, che sarà conteggiata sul conferimento puntuale e la suddivisione della città in macro aree per gestire al meglio lo sfalcio del verde pubblico. Rifiuti Cambia la... continua a leggere...

Schio. ‘Gli stranieri devono imparare la lingua italiana’

A Schio prenderà il via un corso di lingua italiana dedicato alle donne straniere. Lo ha proposto, con un emendamento al bilancio, il Pd consiliare, attraverso la voce di Giulia Andrian. Una richiesta che ha trovato pieno favore da parte della maggioranza, che ha approvato senza discutere su nulla, ma rinforzando le motivazioni della richiesta... continua a leggere...

Marano. Alla ‘Fogazzaro’ Babbo Natale porta le borracce

Continua il percorso di educazione e consapevolezza ambientale del Comune di Marano. A tutti gli alunni della scuola primaria “Antonio Fogazzaro” sono state consegnate delle borracce verdi in alluminio da 300 ml con il logo “Marano per l’ambiente”. “È sempre più urgente la necessità di adeguare i nostri comportamenti secondo criteri di sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alla produzione di rifiuti”,... continua a leggere...

Schio vince nella differenziata, ma l’inceneritore brucia sempre più rifiuti

Schio è tra i primi comuni del Veneto nella raccolta differenziata ma l’inceneritore di Cà Capretta brucia sempre più rifiuti, diecilima tonnellate in più rispetto al 2014. Un dato che sembra penalizzare la raccolta porta a porta, sistema di raccolta che l’amministrazione comunale sostiene con entusiasmo appoggiata da alcune forze di opposizione che da sempre... continua a leggere...

Zanè. Il gettone dei consiglieri per Venezia: approvata la mozione della Lega

La Lega di Zanè dice ‘sì’ e acconsente a devolvere il gettone di presenza percepito dai consiglieri a favore di Venezia. Dopo Thiene è il turno del Comune del sindaco Roberto Berti, che ha accolto con favore quanto richiesto da Sebastiano Busin e dai rappresentanti del Carroccio, che siedono in minoranza. “Ringrazio il consiglio per... continua a leggere...

Autonomia. Vertice notturno, ma l’intesa non c’è: “Aspettiamo Renzi”

Il vertice notturno sulle autonomie regionali si è concluso con dichiarazioni rassicuranti da parte della maggioranza di governo, ma l’intesa non è ancora arrivata ed il prossimo appuntamento, per vedere di assestare qualche passo in avanti, sarà a gennaio. “Noi del Pd siamo pronti per andare in Parlamento, da Movimento 5 Stelle e Leu sono... continua a leggere...

Thiene ‘bocciata’ nella differenziata: “Tessere alle campane, ma niente porta a porta”

Thiene non se la passa bene per la raccolta differenziata con una percentuale del 65,6%, ben lontana da quel 76% previsto per il 2020, ma le modalità di raccolta attraverso campane non cambieranno. “Posizioneremo probabilmente delle tessere elettroniche per conferire i rifiuti e sensibilizzare a differenziare di più – ha spiegato Andrea Zorzan, assessore all’Ambiente... continua a leggere...