Il M5 Stelle vuole Cappelletti contro Zaia: “Ambiente, turismo e nuove tecnologie”. L’intervista

La candidatura del senatore Enrico Cappelletti alla guida della regione Veneto da parte dei Cinquestelle è minimizzata e non confermata dallo stesso parlamentare pentastellato: “si è trattato semplicemente di un’indicazione maturata durante un’assemblea provinciale svoltasi a Vicenza, ma nel Movimento non funziona così”. E in effetti come si usava dire “nel movimento non ti candidi... continua a leggere...

Servizi territoriali e project, il Comitato Sanità Altovicentino pungola i sindaci

Servizi territoriali e project financing. Il Comitato Sanità Pubblica Alto Vicentino ha incontrato i sindaci del distretto 2 della Ulss 7 Pedemontana, per un primo passo verso una collaborazione che si spera sia proficua. Dopo l’apertura della regione verso i primi cittadini e con il presidente della conferenza locale che ha annunciato un recupero del... continua a leggere...

Montagna più sicura e vivibile. Sì da Roma agli investimenti ‘in quota’

Vivere e lavorare in montagna sarà più facile. Con l’approvazione a Roma di una mozione della Lega, presentata dai senatori e parlamentare vicentini Silvia Covolo, Erik Umberto Pretto, Germani Racchella ed Erika Stefani, il governo ha detto ‘sì’ alla tutela della montagna. Un ‘chiodo fisso’ per i ventini che siedono al governo, abituati a passeggiare... continua a leggere...

Schio. “Comunicazione non ostile per fermare l’odio”

Dopo Thiene e Marano Vicentino, anche Schio potrebbe diventare un ‘Comune non ostile’. Spetterà al consiglio comunale votare la mozione presentata da Pd locale, che chiede di mettere nero su bianco l’intenzione di usare un linguaggio non violento e di educare alla comunicazione corretta sia nella vita reale che nel mondo virtuale. A convincere Giulia... continua a leggere...

Giovanardi: “Senza autonomia l’Italia si spaccherà. Va fatta a tutti i costi”

“L’autonomia di Luca Zaia e quella del ministro Francesco Boccia non hanno nulla in comune, ma senza l’autonomia delle regioni l’Italia si spaccherà in due”. Lo dice senza mezzi termini e senza paura di essere accusato di dietrologia Andrea Giovanardi, intervenuto a Posina ad una serata organizzata dal comitato Veneto Autonomo Subito per spiegare a... continua a leggere...

Fratelli d’Italia cresce. Nasce la sezione di Lugo a guida Mattia Carollo

“Fratelli d’Italia continua a crescere nella provincia di Vicenza. Sempre più persone riconoscono nel nostro Partito un punto di riferimento e una comunità politica in grado di dare risposte concrete alle esigenze territorio” dichiara Vincenzo Forte, portavoce di Fratelli d’Italia per la provincia di Vicenza, annunciando la nascita di un altro circolo territoriale del movimento... continua a leggere...

Reddito di cittadinanza a Posina. Si accende lo scontro

“Non ho dichiarato che chi percepisce il reddito di cittadinanza non ne abbia il diritto, ho solo espresso un’opinione che riguarda il mio pensiero su un sussidio che non solo non risolverà il risolverà il problema della disoccupazione, ma autorizza alcune persone ad utilizzare quel contributo per bisogni che non sono di prima necessità”. Cerca... continua a leggere...

Autonomia. M5Stelle: ‘Si farà, è nel patto di Governo, basta speculazioni’

“Questo è il governo che porterà l’autonomia al Veneto, sicuramente si fa.” Inizia così un comunicato diffuso nel pomeriggio di venerdì, dal Gruppo consiliare regionale veneto del M5S. Siamo 5 Stelle e siamo veneti – continua la nota –  Non possiamo che accogliere con soddisfazione l’accelerazione imposta da questo governo al processo di attribuzione dell’autonomia... continua a leggere...

Troppi incidenti e traffico sulla Sp 46, l’appello al ministro

Troppi incidenti sulla Sp 46, traffico congestionato e asfalto usurato. Con 25mila mezzi che transitano ogni giorno, il manto stradale è usurato, provocando il risentimento di cittadini che transitano e abitanti dei Comui, che lamentano mancanza di sicurezza. Da Vicenza a Valli del Pasubio, la strada provinciale è l’arteria più trafficata e i disagi, che... continua a leggere...