Zaia passa la lente sul ‘lockdown soft’: “Non fatemi rimettere i 200 metri”

Zaia ritorna sull’ordinanza di ieri e precisa con toni autorevoli quello che evidentemente è stato frainteso con la definizione ‘lockdown soft’. “Basta leggere la mia ordinanza, che è più restrittiva rispetto al dpcm, per capire che non ho allentato le maglie e che non siamo usciti dall’emergenza – ha spiegato il governatore – Ho autorizzato... continua a leggere...

Il Governatore: ‘ Niente ipocrisia, il lockdown non c’è più, prendiamone atto”. Video

Scrivetela questa mia dichiarazione, ha raccomandato il Presidente della Regione Luca Zaia ai giornalisti presenti al consueto appuntamento stampa che si tiene quotidianamente nella sede della Protezione Civile di Marghera. ‘Parlare di restrizioni non ha più senso –  ha detto Zaia – credo che il 60% delle aziende abbia già aperto quindi  è inutile che... continua a leggere...

Disabili senza Ceod e assistenza, famiglie sfinite. ‘Servono supporti alternativi’

La Regione Veneto cerca di dare continuità alle attività dei centri educativi e occupazionali, alle comunità semiresidenziali per disabili e minori, nonché ai servizi di assistenza scolastica per alunni con disabilità. Come avvenuto per scuole ad enti di formazione, Le restrizioni imposte dalla lotta al Covid 10, infatti, hanno sospeso anche l’attività di Ceod, doposcuola,... continua a leggere...

“Solo ora corsi di formazione per inserire nuovi medici in terapia intensiva”

 “Apprendo  di un documento del 30 Marzo scorso con il quale il direttore della sanità veneta, Domenico Mantoan, dispone che ‘in riferimento al necessario inserimento di medici specialisti del sistema sanitario regionale nell’attività intensiva e sub intensiva degli ospedali Covid, per tutto il periodo dell’epidemia, si ritiene opportuno attivare rapidamente un percorso di formazione finalizzato... continua a leggere...

Buoni spesa, servizi a domicilio e aiuto psicologico: la solidarietà di Schio

L’amministrazione comunale di Schio scende in campo con una serie di interventi a favore della fascia più debole della popolazione. Il governo ha previsto 207.619,85 euro in buoni spesa per far fronte alle esigenze di prima necessità di chi si trova in emergenza e ha bisogno di aiuto per l’acquisto di alimenti e l’amministrazione sta... continua a leggere...

Schio. Stop alle rette del nido e delle scuole dell’infanzia statali

Congelamento delle rette per le famiglie con figli che frequentano l’asilo nido comunale Peter Pan e le quattro scuole d’infanzia statali di Schio (A. Rossi, Cà Trenta, Ss.Trinità e S.Maria del Pornaro) e anche delle quote relative al trasporto scolastico per i mesi di marzo e aprile.   É quanto è stato deciso oggi pomeriggio dalla Giunta, per far fronte alla difficile situazione causata dall’emergenza coronavirus, e che verrà formalizzato nei prossimi... continua a leggere...

Santorso ospedale Covid: “Servono infermieri”

E’ quasi del tutto completata la riorganizzazione dell’ospedale di Santorso, che per affrontare l’emergenza coronavirus è stato attrezzato per diventare centro covid. A preoccupare Giorgio De Zen e Carlo Cunegato, del gruppo Coalizione Civica Schio e promotori del comitato per la tutela della Sanità dell’Alto Vicentino e della grande sensibilizzazione dello scorso novembre, è “la... continua a leggere...