“Ulss 7, il bilancio triennale è il peggiore del Veneto. Vogliamo i progetti futuri”

La Ulss 7 si avvia verso la conclusione del suo periodo ‘di prova’ e ne esce con le ossa rotte, classificandosi all’ultimo posto nel bilancio triennale 2017-2019 delle aziende sanitarie venete. A far preoccupare di quale sarà il futuro dell’azienda sanitaria locale, che raggruppa al suo interno il bacino dell’Alto Vicentino e quello bassanese, sono... continua a leggere...

Marano. 200mila euro a chi è in difficoltà. Pretto: “Ridurre le tasse per tutti”

Ammonta a 200mila euro il fondo che il Comune di Marano Vicentino ha destinato alla collettività per far fronte alle difficoltà economiche generate dalla crisi dovuta all’emergenza coronavirus e per le famiglie l’acconto della Tari slitta ad ottobre. Soldi che sono stati ‘liberati’ rinegoziando i cinquanta mutui contratti con Cassa Depositi e Prestiti che il... continua a leggere...

Thiene e Fase 2. Dall’Imu alla Tari, il Comune investirà 200mila euro per dare sostegno

Il Comune non ha lasciato sole le imprese del Commercio e le Attività Economiche thienesi, così duramente provate in questi mesi. Come già annunciato nelle settimane scorse e dopo la recente approvazione all’unanimità del Consiglio Comunale, ora il sostegno dell’Amministrazione diventa ufficiale. «Le misure adottate, per quanto di nostra competenza, – dichiara con soddisfazione l’Assessore... continua a leggere...

Schio. “Tra figli e lavoro, donne sempre penalizzate. Urgente Commissione Pari Opportunità”

La richiesta del Pd per l’inizio della fase 2, nella ripresa del ‘dopo covid’ è incentrata sulle donne. Penalizzate per la chiusura delle scuole, a volte costrette a rinunciare a lavoro e carriera, con i carichi della famiglia sempre sulle spalle. “In questa fase di ripresa dall’emergenza sanitaria che ci ha visti tutti coinvolti, vogliamo... continua a leggere...

In arrivo nuovo Piano Sanità: “Se il virus torna in autunno siamo pronti”

“Per l’ondata di ritorno del coronavirus prevista per l’autunno il Veneto è pronto”. Non ha dubbi il governatore della Regione Luca Zaia, che nell’annunciare con orgoglio l’allentamento in tema di utilizzo di mascherine, in vigore già da domani, lunedì 1 giugno, ha voluto sottolineare che ciò che è stato insegnato in questi mesi dall’emergenza covid-19... continua a leggere...

Schio. “Sanità a rischio: avanti così e saremo come la Lombardia”

La pressione perché Carlo Cunegato scenda in campo a fianco di Arturo Lorenzoni alle prossime regionali è tanta, ma il Massimo Cacciari dell’Alto Vicentino non scioglie ancora le riserve. Quello che è chiaro è che si batterà, come fa da anni, per una politica innovativa, in netta contrapposizione a quella leghista e a quella dell’attuale... continua a leggere...

Colman: ‘Otto per mille nel modello 730, ora puoi darlo ai profughi’

“In questi giorni a molti di noi impegnati nella compilazione del Modello 730, sarà balzata agli occhi la novità di questo 2020. Vale a dire la possibilità, a proposito della destinazione dell’Otto per mille dell’Irpef allo Stato, di scegliere anche il campo di intervento, “fame nel mondo”, “calamità”, “edilizia scolastica”, “assistenza ai rifugiati”, “beni culturali”.... continua a leggere...