Cristina Guarda: “Famiglia al centro, giovani, ambiente e imprese in un dialogo possibile”

Bene, cura del prossimo, valorizzazione dei giovani e della famiglia. Sono le quattro parole più ricorrenti nel discorso con cui Cristina Guarda ha deciso di candidarsi alla riconferma in Consiglio Regionale, dopo che cinque anni fa la rappresentante del mondo civico era stata la più giovane degli eletti. E la candidatura di Cristina Guarda, cattolica, imprenditrice... continua a leggere...

Schio. Cunegato in corsa alle regionali: “E’ il momento delle grandi opportunità”

Coerenza e passione, ma soprattutto voglia di dare una risposta concreta ad un territorio “in un momento di grande difficoltà, ma che proprio per questo garantisce ampio spazio di azione e moltissime opportunità”. E’ Carlo Cunegato a volere dare una sterzata alla politica regionale del Veneto, consigliere comunale a Schio, che si è schierato come... continua a leggere...

Chiara Luisetto, la corsa per un posto in Regione per i diritti degli ‘ultimi della società’. Video

36 anni, una laurea in Politiche internazionali e  Diplomazia, grinta da vendere, un’esperienza come sindaco di Nove e a capo del Partito Democratico come segretario provinciale di Vicenza. Un partito nel quale crede e che ha voglia di rappresentare. La sua campagna elettorale si sente forte attraverso i media ed i social con dei temi... continua a leggere...

Thiene. Forza Italia punta su Mattei: “Darò voce ai sindaci in Regione”. Video

Concretezza, competenza, serietà. E’ una Forza Italia compatta, che torna alle origini, quella che martedì sera a Thiene ha ufficializzato la candidatura di Davide Mattei alle elezioni regionali che si terranno a settembre. Un punto in cima alla lista nei propositi per la candidatura: dare voce ai sindaci del territorio, a coloro che rappresentano direttamente... continua a leggere...

Ulss 7. Altopiano: “Rivogliamo subito l’ospedale”

Non ci sta Roberto Rigoni Stern, si è sempre battuto per l’ospedale di Asiago, punto di riferimento per tutto l’Altopiano ed il suo motto è: “Non si può continuare a scherzare con la salute della gente”. Per chiedere l’immediata riattivazione dei servizi sanitari del nosocomio, il primo cittadino ha convocato per lunedì prossimo una riunione... continua a leggere...

Nasce in consiglio regionale ‘Il Veneto che Vogliamo – Lorenzoni Presidente’

“Da oggi il movimento civico e popolare “Il Veneto che Vogliamo – Lorenzoni Presidente” è rappresentato in consiglio regionale”. Ne dà notizia il consigliere regionale Piero Ruzzante, capogruppo del Gruppo Misto, che nella giornata di oggi ha depositato il nuovo simbolo in consiglio regionale, modificando la denominazione della propria componente politica che diventa “Il Veneto... continua a leggere...

Da Sarcedo la corsa PD alle regionali. Luca Cortese: “Voglio fare rispettare l’alto vicentino”

Un nome, il suo, appuntato su più taccuini del PD del vicentino in vista delle regionali del 20 e 21 settembre. Luca Cortese, sindaco diSarcedo, si candida per un posto in consiglio regionale. “Perché si rispetti di più l’alto vicentino”. Vari i circoli di partiti che lo vogliono schierare a settembre, dal bassanese allo scledense... continua a leggere...

Nessun nuovo lockdown in Veneto: “Isolamento fiduciario per chi è a rischio”

Non ci sarà nessun nuovo lockdown in Veneto e le “nuove restrizioni” ipotizzate la settimana scorsa dal governatore del Veneto Luca Zaia si traducono oggi in una semplice “maggiore attenzione”, soprattutto nei confronti dei molti viaggiatori, veneti o provenienti dall’estero, che potrebbero ‘importare’ il virus dai paesi considerati ‘a rischio’.

Fratelli d’Italia ha sede a Thiene. “L’ospedale di Santorso diventerà eccellenza”

Fratelli d’Italia punta sull’Alto Vicentino, sceglie come base Thiene e schiera ufficialmente Vincenzo Forte come candidato alle regionali del 20 e 21 settembre prossimi. E’ stata anche l’occasione per sugellare il passaggio del consigliere dell’opposizione thienese Christian Azzolin al partito di Giorgia Meloni, sebbene da qualche mese il suo movimento, quello con cui si era... continua a leggere...

Schio. Sit in per il Centro di Salute Mentale. Orsi: “Riaprirà”

C’erano circa 250 persone al sit in di protesta organizzato dal Comitato Sanità Pubblica Altovicentino per chiedere alla Regione Veneto la riapertura del Centro di Salute Mentale di Schio. Persone che hanno voluto dimostrare con la loro presenza le difficoltà vissute da un territorio che ha subito, nonostante le proteste, la chiusura di un servizio... continua a leggere...