Sbrollini: ‘Draghi non è un tecnico, sarà un governo di alto profilo. Basta bonus e populismo’

‘Basta bonus e populismo, occorre tornare alle competenze, l’Italia ha bisogno di una politica che sappia guardare al futuro, con i giovani e le donne al centro’ Sono giorni di attesa febbrile a Roma e non solo per vedere cosa ne sarà del presidente incaricato Mario Draghi, ora emblema di quell’unità nazionale che solo fino... continua a leggere...

Troppi assembramenti, ma Zaia aspetta: “Escludo provvedimenti drastici”

Prefetti furiosi, che sono arrivati a dire addirittura che non ci meritiamo la libertà che ci è stata concessa con la zona gialla, i sindaci dell’Anci che non escludono restrizioni e il governatore che si rifiuta di emettere un’ordinanza che possa compromettere le attività economiche. Si è aperta con la polemica sugli assembramenti la conferenza... continua a leggere...

La Lega apre a Draghi: “A disposizione senza veti”. Intervista al deputato di Marano Erik Pretto

«Ovviamente non abbiamo parlato di ministri o sottosegretari, abbiamo solo detto che la Lega non sarà per il ‘forse’. Se saremo convinti sarà un ‘sì’ convinto che ci vedrà partecipi. Se non saremo convinti sarà un giudizio. Penso che stiamo dimostrando lealtà e serietà il bene del Paese viene prima di interessi di partito e... continua a leggere...

Il Capogruppo di Zaia: ‘Nessun pregiudizio su Draghi, ascolterà i veneti e la richiesta di autonomia’

«La figura di Mario Draghi è di alto profilo a livello internazionale. Vista la sua preparazione, siamo fiduciosi che possa valutare al meglio ciò che il Veneto chiede da tempo, l’Autonomia». Interviene così il capogruppo di Zaia Presidente, Alberto Villanova, per commentare la situazione politica nazionale e le trattative di Mario Draghi per formare il... continua a leggere...

Arsiero. E’ scontro sul bilancio. Occhino “I soldi ci sono, manca il coraggio”

E’ una Tiziana Occhino che non cerca la polemica quella che esce più che altro dispiaciuta dopo il Consiglio Comunale di venerdì ad Arsiero, un consiglio dove il bilancio di previsione 2021 era la portata principale. Due gli emendamenti presentati dalla ex Sindaco e capogruppo di ‘Siamo Arsiero’, entrambi in linea con gli equilibri di... continua a leggere...

Malo. Marsetti: “Voglio riavvicinarmi a Monte di Malo”

“Ricostruire i rapporti con i Comuni limitrofi aderendo a progetti sovracomunali”. E’ uno dei punti fondamentali dell’amministrazione del sindaco Moreno Marsetti, eletto a gran voce a Malo lo scorso settembre. Pochi mesi da primo cittadino, ma già si avvicina l’abbattimento della barriera con Monte di Malo, con un primo punto condiviso in consiglio comunale: l’accordo... continua a leggere...

Schio. Spazi per le scuole e lezioni all’aria aperta: approvate le proposte del Pd

Studenti al centro di due mozioni che i consiglieri del Pd di Schio hanno presentato all’amministrazione comunale e che, dopo qualche emendamento, sono state approvate all’unanimità. “Trovare spazi per la riapertura in sicurezza delle scuole e tenere lezioni all’aria aperta, accompagnando gli studenti a conoscere il patrimonio culturale, storico e architettonico della città”. La proposta... continua a leggere...

La crisi di Governo descritta dal parlamentare di ‘casa nostra’ . Video intervista

‘Vogliamo un parlamento unito, un governo decisionista, specie in questo momento di pandemia, in cui occorrono scelte decise, decisioni importanti per il futuro dell’Italia’. Vogliono le lezioni anticipate gli esponenti della Lega, che siedono sugli scranni del Parlamento. L’onorevole Erik Umberto Pretto, residente a Marano sta vivendo in prima persona la crisi di Governo. Una... continua a leggere...

Schio. Aumenta la tassa sui rifiuti ma le minoranze difendono Ava: “Va tutelata”

Se l’aumento della tassa dei rifiuti non ha trovato tutti i consiglieri d’accordo, diversamente è andata per la voglia di conoscere nel dettaglio i costi di Ava (Alto Vicentino Ambiente), questione sulla quale nessuno, dall’amministrazione all’opposizione, ha posto dei dubbi. Nel Comune di Schio la Tari aumenta di 10mila euro, lo 0,26%, con il solo... continua a leggere...