Schio. Il bilancio non convince, pronte le richieste della sinistra

Il bilancio di Schio presentato dall’amministrazione comunale non convince e sono dieci gli emendamenti che il Pd e Coalizione Civica Schio, gruppi di opposizione, hanno presentato congiuntamente alla giunta del sindaco Valter Orsi in relazione al bilancio che verrà discusso in consiglio comunale lunedì 22 febbraio. “Non si è tenuto conto in modo adeguato dell’impatto... continua a leggere...

Riparte il cammino per l’autonomia, con la forzista Gelmini potrebbe essere più vicina

In Veneto si torna a parlare (e a sperare) di autonomia differenziata e con l’incarico di ministro per gli Affari Regionali conferito dal nuovo premier a Mariastella Gelmini di Forza Italia, questa volta il traguardo potrebbe essere più vicino. Fuori dai giochi la leghista Erika Stefani, esponente del partito ritenuto ‘nemico’ del sud, fuori dai... continua a leggere...

Schio. Bilancio ‘ottimista’ grazie al Recovery Fund: sociale, investimenti e nessun aumento di tasse

Nessun aumento di tasse, sostegno al Sociale e riflettori puntati sugli investimenti. Sono questi gli assi portanti del bilancio di previsione 2021 che il Comune di Schio si accinge ad approvare nella seduta del consiglio comunale prevista per il 22 febbraio e che deve il suo ‘ottimismo’ anche grazie alla previsione di fondi straordinari dello... continua a leggere...

Il discorso di Draghi al Senato emoziona Silvia Covolo: ‘Siamo alla svolta’

Dalla forma alla sostanza, dal linguaggio sobrio alla schiettezza dei numeri, dalla gaffe sulle terapie intensive ad una progettualità che riguarda il benessere di giovani trascurati da una politica incapace di pensare al futuro. 51 minuti di discorso, quelli del Premier Mario Draghi, che ha convinto gli italiani con il programma oggi illustrato al Senato.... continua a leggere...

Chiusura impianti da sci. Zaia: “Dobbiamo tutelare anche i lavoratori stagionali”

E’ furioso il governatore Luca Zaia, per la decisione improvvisa di chiudere gli impianti da sci a poche ore dalla riapertura. “Oltre si ristori bisogna pagare i danni, si parla di 400 milioni, mi auguro sia vera questa cifra”, ha detto durante la consueta conferenza stampa nella sede della Protezione Civile di Marghera, sottolineando la... continua a leggere...

Le famiglie dei disabili al ministro: “Vaccini subito e cattedre di sostegno”

Ha appena raccolto l’incarico di ministro alle Disabilità e per la vicentina Erika Stefani arriva subito la prima questione da risolvere: il dossier dell’Anief, l’associazione nazionale degli insegnanti e dei formatori, che richiama l’attenzione del governo, sul “numero impressionante di cattedre di sostegno vacanti”. Il tutto con un 2020 che ha visto un record di supplenze, causate... continua a leggere...

Arsiero. Il Sindaco Meneghini replica alla minoranza “Abbiamo priorità diverse, ma tengo conto anche della vostra idea”

Ha lasciato che passasse qualche giorno prima di replicare al video con cui la capogruppo di ‘Siamo Arsiero’  Tiziana Occhino, dopo la bocciatura dei suoi emendamenti in Consiglio Comunale, ha denunciato la mancanza di ascolto e di condivisione da parte dell’amministrazione arsierese su tematiche delicate e importanti come quelle attinenti la gestione e la ripartizione... continua a leggere...

“Schio si batta per i diritti umani”. Richiesta di cittadinanza onoraria per Patrick Zaki

Un anno fa l’arresto di Patrick Zaki, studente e attivista egiziano di casa a Bologna e dopo le continue proroghe della sua scarcerazione i consiglieri comunali di Schio di Coalizione Civica chiedono che il Comune si allinei a Bologna, Ferrara, La Spezia e Palermo e conceda la cittadinanza onoraria al trentenne. Un segno di vicinanza,... continua a leggere...