Zaia e autonomia. ‘Dopo pandemia, riprenderemo l’agenda ricordando il referendum’

L’inizio delle celebrazioni per i 1600 anni dalla fondazione di Venezia, fissato per domani, 25 marzo 2021, sono l’occasione per il presidente della Regione Veneto Luca Zaia per ricordare la richiesta di autonomia avanzata dal territorio. “Celebrare i 1600 anni di Venezia soltanto per commemorare un passato glorioso ma senza attribuirgli alcuna prospettiva per il... continua a leggere...

Vaccini, l’accusa del Pd: ‘Zaia fa il gioco delle 3 tavolette, siamo la 17sima regione’

Sui numeri dei vaccini anti Covid, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia fa un “inaccettabile gioco delle tre tavolette”. Ne sono convinti i consiglieri regionali del Partito democratico Giacomo Possamai, Anna Maria Bigon, Francesca Zottis e Vanessa Camani, che intervengono con una nota in seguito alle dichiarazioni fatte oggi dal presidente della Regione. “Dire... continua a leggere...

Danni da maltempo in Alto Vicentino: “Il governo assegni risorse straordinarie”

“Risarcimento a famiglie, imprese e amministrazioni comunali, per gli ingenti danni subiti a causa del maltempo di fine dicembre”. Lo ha chiesto il deputato della Lega Silvia Covolo con una interrogazione indirizzata al premier Mario Draghi, facendo riferimento alla richiesta di ‘stato di emergenza’ dichiarata dal Governo Conte 2 per la durata di dodici mesi... continua a leggere...

Gallio. Scontro tra sindaco e opposizione: partono le dimissioni

Trema il municipio di Gallio per uno scontro diretto tra il sindaco Emanuele Munari e l’opposizione ‘Noi di Gallio e le sue contrade’, che chiede le dimissioni del primo cittadino dalla presidenza dell’Unione Montana. “Troppo impegnato a piacere” è l’accusa, alla quale però la stessa opposizione ha risposto con le dimissioni di Ugo Marini e... continua a leggere...

Zaia: ‘Il Covid ci ha portato via chi ha fatto grande il Veneto’. I decessi cresciuti del 30%

“Sono ore di bilanci, io voglio solo ricordare le persone che hanno perso la vita… Il Veneto e’ una Regione molto toccata, continua a essere l’ottava per mortalita’, abbiamo superato i 10.000 morti”. Cosi’ il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che oggi interviene in conferenza stampa per commemorare le vittime del coronavirus con un... continua a leggere...

‘In Veneto la Lega vota risoluzione Pd e FdI: siamo basiti’

Che al Veneto non piacesse la bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza redatta dal precedente Governo non e’ una novita’, ma ieri in Consiglio regionale, riunito per discutere tre risoluzioni, una sorpresa c’e’ stata. Se era infatti scontato che venisse approvata la risoluzione di maggioranza presentata dal capogruppo di Lista Zaia, Alberto Villanova,... continua a leggere...

“Bonus baby-sitting: la Regione Veneto intervenga, le famiglie sono in difficoltà”

““Essere costretti a lavorare da casa non significa mettere i figli in standby fino alle 18: la politica deve riconoscere il diritto a sussidi per aiutare i genitori nella gestione del ritmo famiglia-lavoro in questo nuovo lock-down, con un occhio di riguardo per coloro che sono esclusi dal voucher baby -sitting.”. La Consigliera regionale di... continua a leggere...

La cura ai disabili diventa un credito per l’università

Essere caregiver garantirà crediti formativi all’università. Il ministro per le Disabilita’ Erika Stefani ha ricevuto  il deputato Alberto Stefani, in merito al disegno di legge sull’introduzione della figura dello studente caregiver familiare. “La proposta prevede, tra le altre cose, il riconoscimento nei contesti universitari dell’esperienza di cura come credito formativo – ha spiegato la trissinese... continua a leggere...

Thiene. L’abuso di social approda in consiglio: “Lezioni a scuola”

Mozione in consiglio comunale sull’abuso dell’uso di cellulari e social network e la richiesta alla giunta di intervenire con le scuole per elaborare un programma educativo ad hoc. Era stata Celicia, una bambina di 10 anni di Schio, ad attirare l’attenzione sulle opportunità ma soprattutto sulla pericolosità del web per i giovanissimi. Un appello raccolto... continua a leggere...