Vaccini. Pd: “In Veneto troppe dosi a categoria ‘altro’ “

Secondo il report del Governo sulle vaccinazioni contro il Covid, aggiornato a questa mattina, “in Veneto i vaccinati nella categoria ‘altro’ sono ben 322.000, contro 348.000 over 80 che sono i soggetti a cui dare la priorita’ assoluta come piano nazionale”. La differenza tra le due categorie e’ “minima, appena 26.000 persone”, e questo stupisce, specialmente se... continua a leggere...

Zaia: “Se il Veneto fosse autonomo la situazione dei vaccini sarebbe migliore”

“Con l’autonomia la situazione vaccini del Veneto sarebbe diversa, la gestione centralista del governo non basta”. Lo pensa il governatore Luca Zaia, che appoggia la gestione del premier Mario Draghi, ma punta i piedi su quello che è il suo cavallo di battaglia: l’autonomia differenziata, che a suo dire, se fosse stata ‘portata a casa’... continua a leggere...

Altopiano escluso dal Decreto Sostegni: “Non è comprensorio sciistico”

Sembra assurdo, soprattutto considerati gli enormi investimenti fatti negli ultimi anni per rinnovare e potenziare gli impianti sciistici di Asiago, Gallio e Roana, eppure “l’Altopiano è stato escluso dai contributi statali previsti dal decreto ‘sostegni 2021’ in quanto non riconosciuto come vero e proprio comprensorio sciistico”. Per modificare la norma è intervenuto in Senato, dove... continua a leggere...

Gallio. La legna da ardere e i diritti dei ‘cives’ infiammano la politica

Non solo la minoranza, ma anche la locale sezione della Lega si schiera contro il Sindaco di Gallio Emanuele Munari sulla questione della legna da ardere e dei diritti dei ‘Cives’. Se nel primo caso la condanna verso quello che è definito l’ennesimo atto di cattiva amministrazione non ha appello, appare diversa la posizione espressa... continua a leggere...

Schio. “All’opposizione non piacciono i soldi”, bufera per i fondi straordinari

“La sinistra di Schio si astiene di fronte a quasi 2 milioni di fondi straordinari per il dissesto idrogeologico. Non c’è nessuna logica, solo disamore per la città”. In consiglio comunale ha lasciato tutti di stucco la decisione di Pd e Coalizione Civica di non approvare l’accettazione nel bilancio comunale di un milione e ottocentomila... continua a leggere...

Zaia: ‘Con vaccini e bel tempo avremo un’estate libera’. ‘Nell’Altovicentino flop vaccini a Pasquetta’

“Io non sono uno scienziato ma l’estate me la immagino libera… Ci metto insieme il combinato disposto dei vaccini e della bella stagione che ci darà una mano”. Lo afferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia,  in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale a Marghera. “Fra due mesi avremo 1,5 milioni di vaccini inoculati in più rispetto a quelli... continua a leggere...

Schio. A Patrick Zaki cittadinanza onoraria: “L’Italia faccia la sua parte”

Dopo Liliana Segre, anche Patrick Zaki è cittadino onorario di Schio. Votata in modo favorevole ma non all’unanimità in consiglio comunale le richiesta di Carlo Cunegato e Giorgio De Zen, esponenti di Coalizione Civica, per sensibilizzare sulla situazione del giovane. Studente a Bologna, egiziano di nascita, Zaki è in carcere in Egitto da un anno... continua a leggere...

Arsiero. Il caso Blu Emergency infiamma il Consiglio

Un lunedì ‘caldo’ quello di Arsiero dove il Consiglio Comunale ‘chiamato’ dalle interpellanze della minoranza di Siamo Arsiero ha acceso gli animi per l’occasione divisi non solo da idee differenti ma anche dalla distanza imposta da una sessione consiliare via web nel rispetto dell’emergenza pandemica. Oggetto della disputa ancora una volta il trattamento maldestro e... continua a leggere...

Caltrano. La giunta approva l’alta velocità di Padova: “Pensi alla nostra viabilità”

“A Caltrano mancano ciclo pedonali, c’è un traffico insostenibile ogni weekend verso le montagne ed il trasporto locale per gli studenti non è sufficiente, ma la giunta pensa all’Alta Velocità Padova-Bologna che valorizza le terme nel padovano”. Il punto 5, discusso in consiglio comunale a Caltrano, in merito all’attuazione della linea ferroviaria di Alta Velocità... continua a leggere...

Thiene. “Espulsione 4 anni fa”: il tunisino che sfonda le porte finisce in Parlamento

L’ubriaco tunisino che sfonda le porte a colpi di ferro a Thiene finisce in parlamento grazie ad un’interrogazione del parlamentare Pierantonio Zanettin, che venerdì 26 marzo si è rivolto direttamente al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese per capire come mai non sia stato applicato il decreto di espulsione. Una vicenda paradossale, avvenuta martedì scorso, a due... continua a leggere...