L’Altopiano di Asiago è sotto assedio dei lupi: ‘Intervenire per scongiurare tragedia’

“Deve necessariamente accadere una tragedia perchè finalmente si affronti il problema dei lupi? L’Altopiano di Asiago è sotto l’assedio di branchi di lupi, ma nonostante il costante ripetersi di predazioni, avvistamenti nelle malghe e nelle zone abitate in pianura, come nel caso del comune di Bressanvido, le istituzioni rimangono immobili. Ho presentato interrogazioni a più... continua a leggere...

“Altro che vivace, Thiene è un dormitorio”, lo sfogo del candidato sindaco

Un’amministrazione autoreferenziale, che porta a definire “vivace” una città che in realtà è un “dormitorio” e per pubblicizzare questa visione usa addirittura i soldi dei cittadini per stampare un giornale e distribuirlo casa per casa. Daniele Apolloni, candidato sindaco alle amministrative di Thiene del 2022, torna a far sentire la sua voce e lo fa... continua a leggere...

Scippo alla Lega: il Pd veneto si prende il Leone della Serenissima. Video

La bandiera del popolo veneto non sarà più di uso ‘esclusivo’ della Lega della Serenissima, ma sarà accostata anche al simbolo del Pd. Giacomo Possamai, consigliere dem, già a settembre del 2020, in occasione delle elezioni regionali, aveva dichiarato l’intenzione del suo partito di rivendicare lo stesso attaccamento al territorio e l’amore per il Veneto... continua a leggere...

Schio. Scossone in giunta, rientra Anna Donà. De Munari: “Lascio per motivi personali”

Scossone nella giunta del sindaco di Schio Valter Orsi, dove Katia De Munari, assessore all’Istruzione, abbandona l’incarico per “motivi personali” e al suo posto rientra Anna Donà, assessore nel precedente mandato. A darne notizia è il primo cittadino, che si dice dispiaciuto insieme a tutti i colleghi: ““Siamo tutti dispiaciuti per questa decisione ma comprendiamo... continua a leggere...

Rotzo. Conto alla rovescia per scegliere il successore di Pellizzari: l’appello finale dei tre contendenti

E’ pronto ormai a calare il sipario sulla campagna elettorale dell’unico comune altopianese chiamato alle urne per scegliere il successore di Aldo Pellizzari, il sindaco tragicamente scomparso alla fine di agosto a seguito di un malore nelle acque del Tirreno durante una breve vacanza in famiglia. Un duro colpo per la comunità di Rotzo che... continua a leggere...

Laghi. Gli appelli finali al voto: due ‘Lorenzato’ per la poltrona di sindaco

Mancano una manciata di giorni e anche Laghi potrà finalmente scoprire chi sarà il nuovo sindaco dopo quasi un anno di seggio vacante a causa della prematura e dolorosa scomparsa di Gianni Sella, insediatosi soltanto a maggio 2019. 158 gli aventi diritto al voto di cui 65 residenti all’estero: sono questi i numeri chiamati a... continua a leggere...

Schio. “Orsi ammicca ai no green pass”. Lui replica: “La legge parla chiaro”

Non sarà ammesso in consiglio comunale né nei luoghi previsti dalla legge l’ingresso senza green pass. Lo assicura il sindaco di Schio Valter Orsi, dopo le polemiche, che in questi mesi non sono mistero, dati i ‘tafferugli’ sui social, che hanno portato alla luce le varie posizioni sul green pass. Discussioni su facebook ne abbiamo... continua a leggere...

Rotzo. In corsa per rimettere i cittadini al centro: si presenta la lista ‘Vivere Rotzo’

Una corsa a tre quella per le comunali di Rotzo che si svolgeranno domenica 3 e lunedì 4 ottobre con esiti tutt’altro che facili da prevedere. Dopo la candidatura di ‘cuore’ di Lucio Spagnolo che ha rotto gli indugi solo a pochi giorni dal deposito delle liste spinto soprattutto dalla riconoscenza verso l’amico di sempre... continua a leggere...

La leghista no vax lascia il partito e attacca Zaia: ‘Ossequioso del governo romano’

Le dimissioni dalla Lega di Francesca Donato, europarlamentare no vax, non passano inosservate e segnano uno sparti acqua in Veneto, dove non si prendono posizioni, ma si vedono posizioni, che appaiono eloquenti su facebook. C’è  l’area moderata e istituzionale di Luca Zaia e Giorgetti e c’è quella ‘ribelle’ capitanata da Matteo Salvini, che raccoglie i... continua a leggere...

Rotzo. Per le comunali anche il Partito dei Veneti: ‘Candidati per far conoscere il nostro impegno’

Nessuno degli appartenenti alla lista ‘Partito dei Veneti’, nemmeno il candidato sindaco Alberto Bertoldo, è residente a Rotzo ma la compagine propostasi per le comunali di domenica 3 e lunedì 4 ottobre nel paese all’estremità più occidentale dell’altopiano dei Sette Comuni, ci tiene sin da subito a precisare che la loro non è una formazione... continua a leggere...