Marano. Pretto-Lega: ‘Variante SP 46, conclusione dei lavori entro i primi mesi del 2022

”Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, nella persona del Sottosegretario di Stato Giovanni Carlo Cancelleri, ha risposto ieri,  in Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati, all’interrogazione parlamentare da me depositata sui ritardi nella conclusione dei lavori della variante alla SP 46 di Vicenza. Al Ministero avevo chiesto quali provvedimenti intendesse adottare affinché l’ANAS... continua a leggere...

Malo. Sp 46: ‘No alla bretella’, nasce il Comitato di Tutela Civile ed Ambientale Maladense

La tanto discussa variante alla strada provinciale 46 ed il nuovo progetto hanno dato l’input per la nascita del Comitato spontaneo nel comune di Malo denominato “Comitato di Tutela Civile ed Ambientale Maladense”. Un’azione intrapresa da un nutrito gruppo di cittadini che vogliono partecipare al dialogo istituzionale e che fino ad ora non solo non... continua a leggere...

Schio. Affitti e bollette li paga il Comune alle famiglie bisognose

Si amplia il pacchetto di misure a sostegno delle famiglie scledensi in difficoltà a causa delle conseguenze del Covid. Grazie a uno stanziamento di 163mila euro, ottenuto dal governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria, l’Amministrazione comunale ha emanato un avviso per aiutare i nuclei familiari che si trovano in situazioni di bisogno con il pagamento dei canoni di locazione e/o delle bollette di acqua, energia elettrica... continua a leggere...

Regione Veneto: ‘Per i cacciatori sia obbligatoria pettorina con matricola’

I cacciatori dovrebbero indossare obbligatoriamente una pettorina con un numero di matricola leggibile a distanza. Lo chiede il consigliere regionale democratico Andrea Zanoni, secondo cui il numero di matricola dovrebbe essere scritto “a caratteri cubitali”, così da poter identificare e denunciare i cacciatori che non rispettano le regole. “Nelle ultime settimane ci sono stati due... continua a leggere...

Pd: ‘La terza dose agli insegnanti è indispensabile, il Veneto faccia la sua parte’

“Per garantire le lezioni in presenza devono esserci gli insegnanti. Per questo è necessario procedere subito alla terza dose per chi ha ricevuto la seconda più di sei mesi fa e servono regole uniformi a livello nazionale. Nel frattempo però alcune Regioni si sono mosse in autonomia, come Piemonte, Lazio e Campania. Anche il Veneto faccia la... continua a leggere...

‘Il nostro dg sta lavorando per non fare più andare via i nostri medici premiandoli’

‘Questa dirigenza sanitaria che si è insediata da appena un anno ha gli attributi e la competenza per fare valere il nostro ospedale e l’Altovicentino. Le cose stanno cambiando radicalmente e il nuovo dg sta facendo valere il nostro territorio’. Una dichiarazione forte, quella fatta nei giorni scorsi, dal sindaco di Schio Valter Orsi, che... continua a leggere...

Caltrano. Dopo 50 anni l’addio all’Unione Montana Astico, il Sindaco: ‘Non c’è futuro’

Coi voti dell’intera maggioranza, con il Consiglio Comunale di giovedì 4 novembre Caltrano ha ufficialmente ratificato il suo addio all’Unione Montana Astico. L’intenzione era già nota da qualche tempo, ma solo con il passaggio di giovedì la decisione che il Sindaco Luca Sandonà aveva già in qualche modo esternato a più riprese è diventata una... continua a leggere...

Thiene. ‘Quando non sarò più sindaco mi dedicherò alla famiglia e alla parrocchia’

Si dice soddisfatto dei suoi mandati, non si è mai pentito di aver messo insieme quel tanto criticato “minestrone”, che lui per primo ha lanciato a livello comunale e, dopo qualche anno, testato a livello nazionale con le famose ‘larghe intese’. Un gruppo di partiti e civiche variegate in cui Giovanni Casarotto ha creduto, per... continua a leggere...

‘Veneto fanalino di coda per assunzioni di medici e non è colpa del Governo’

Appena 85 medici assunti in piena emergenza pandemica. Soltanto Valle d’Aosta, Molise e Basilicata hanno fatto peggio del Veneto, ma con una popolazione nettamente inferiore. Finora, la Regione ha sempre scaricato ogni responsabilità sul Governo e sulla programmazione nazionale, oppure sugli stessi professionisti indisponibili a stare in prima linea nei ‘reparti di trincea contro il... continua a leggere...