Malo. Sette interroga il Sindaco sulla Polizia Locale: ‘Fondamentale condivisione con Monte di Malo’

Era uno dei punti salienti del programma e Roberto Sette, capogruppo dell’omonima compagine di minoranza nel consiglio maladense, torna puntualmente a ricordarlo. L’occasione infatti per ribadire la centralità e l’importanza di ampliare i rapporti e la collaborazione tra il comune di Malo e quello di Monte di Malo, si concretizzerà nel corso della seduta consiliare... continua a leggere...

Arsiero. Sviluppo turistico dei Fiorentini, il niet della minoranza: ‘Progetto vecchio e non sostenibile’

Se il progetto di sviluppo turistico dei Fiorentini proseguirà, non sarà certo coi voti della minoranza capeggiata dall’ex sindaco di Arsiero Tiziana Occhino che sul punto promette battaglia. A scaldare gli animi del paese sede dell’Unione Montana Alto Astico, la presentazione avvenuta durante l’ultimo consiglio comunale del piano che dovrebbe entro il 2025 dare nuova... continua a leggere...

Luca Zaia rompe l’embargo di Salvini e va da Fazio. ‘Punteremo sul Green Pass rafforzato’

Luca Zaia ospite di Che tempo che fa, al programma di Fabio Fazio  su Rai3 in prima serataper presentare il suo libro “Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all’autonomia”, libro nel quale il Presidente della Regione Veneto riflette sulla società odierna, portando avanti la causa dell’autonomia e ponendo come obiettivo quello di una società capace di recuperare il... continua a leggere...

Schio. Coalizione Civica: ‘Sindaco valletto dell’Ulss e la guardia medica non funziona’

‘Orsi è il portavoce dell’Ulss 7 o dei cittadini? ‘. Continua la querelle tra il sindaco di Schio e l’opposizione di Coalizione Civica. Carlo Cunegato e Giorgio De Zen non mollano la presa sul tema sanità, dove a colpi di comunicati stampa e video, le due parti  non se le mandano certo a dire. “Mi... continua a leggere...

Gestione rifiuti in provincia di Vicenza: da 8 gestori si passa a 2 società

Il percorso verso un gestore unico dei rifiuti prosegue. Lo ha confermato  a palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, il Consiglio di Bacino che riunisce 90 Comuni vicentini per un totale di 680.000 abitanti. Voluto dalla Regione Veneto, il Consiglio di Bacino ha come obiettivo proprio la gestione associata delle funzioni di organizzazione del... continua a leggere...

Autonomia. Gelmini: ‘Ci siamo, con le regioni presto l’accordo’

Con le Regioni che “hanno chiesto un di più di autonomia” (Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, ma in gioco c’è anche la Campania) “stiamo lavorando e contiamo di poter chiudere la relazione sull’autonomia davvero a stretto giro di posta nell’arco di poche settimane”. E’ la previsione di Mariastella Gelmini, ministra degli Affari regionali e le Autonomie. Che a... continua a leggere...

Schio. Cunegato – De Zen: ‘Problema guardia medica non risolto’. Orsi: ‘Io lavoro, voi criticate’. Video

“E’ inutile che il Sindaco Valter Orsi si vanti in tv o nei consigli comunali di aver risolto il problema della guardia medica, che al momento persiste a Schio perchè il dottore ospitato negli alloggi comunali è presente solo il fine settimana. Un problema che coinvolge altri comuni e che è colpa di una regione... continua a leggere...

‘Thiene sta perdendo i suoi servizi’. Apolloni all’attacco di Casarotto dopo chiusura Agenzia Entrate

‘Come è potuto succedere che l’Ufficio delle Entrate di Thiene chiudesse a i battenti a causa dei no vax e l’amministrazione sia cascata come un pero di fronte alle pressanti richieste della gente infuriata ? Poveri amministratori, così impegnati a offrire ai loro concittadini momenti di “svago” che li distragga dai reali problemi della città... continua a leggere...

Mantoan: ‘Stiamo vivendo il rinascimento della sanità, ma serve svolta culturale’

“Stiamo vivendo una sorta di Rinascimento della sanità, la sanità era uscita dall’agenda della politica, il Covid ha fatto sì che la sanità si prendesse la sua vendetta. Nel 2024 arriveremo ad avere 28 miliardi aggiuntivi: tutto quello che è stato tolto lo riavremo indietro nella sanità. Ora c’è una grande responsabilità, da un parte... continua a leggere...