Elezioni alla Provincia di Vicenza, per l’Alto Vicentino in corsa i sindaci: Orsi, Marsetti e Guzzonato

  Provincia sempre più casa dei Comuni: per le elezioni del consiglio provinciale di Vicenza che si terranno il prossimo 18 dicembre sono due le liste di candidati, entrambe denominate “Casa dei Comuni”, una in rappresentanza dell’area nord di Vicenza, l’altra dell’area a sud del capoluogo berico. Ventisette i candidati che si sfideranno per entrare... continua a leggere...

Thiene offre ex uffici amministrativi di via Rasa per hub vaccinale. A Schio: ‘Orsi ci ripensi sullo Shed’

Thiene si rende disponibile e fa la proposta all’Ulss 7 di trasferire nell’area di via Rasa l’hub vaccinale. Coalizione civica all’attacco del sindaco Valter Orsi e Carlo Cunegato con Carlo De Zen non mollano la presa, dopo il diniego del Comune di Schio a rinnovare la disponibilità del Lanificio Conte, come sede vaccinale. Ma all’ultima... continua a leggere...

‘Le disabilità devono entrare nell’agenda di tutte le amministrazioni ‘

“‘Audaci nella speranza. Creativi con coraggio’ è il manifesto dell’XI edizione del Festival della Dottrina Sociale in corso alla Fiera di Verona. La pandemia ha risvegliato le coscienze e la società dal torpore che fa credere di poter vivere in modo individuale ed egoistico. Grazie ai fondi del Pnrr abbiamo la grande occasione per costruire... continua a leggere...

Ulss7 e guardie mediche: ‘Il problema non si risolve chiudendo le sedi’

“Non è pensabile lasciare migliaia di cittadini senza il servizio di Guardia medica: la carenza di personale è oggettiva, ma non si risolve chiudendo le sedi, aggravando il problema anziché risolverlo. Non è una responsabilità diretta dell’Ulss 7, però è evidente che non è frutto del caso, bensì di una programmazione sbagliata che parte da... continua a leggere...

Schio e guardia medica: ‘Stiamo lavorando per risolvere’. Lunedì incontro con i sindaci

La Direzione dell’ULSS 7 Pedemontana incontrerà lunedì 29 novembre la Conferenza dei Sindaci del territorio, per discutere insieme le problematiche crescenti legate alla gestione del servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica). La Direzione esporrà i dati relativi agli organici disponibili, gli sforzi quotidiani svolti per garantire il servizio e presenterà una proposta di riorganizzazione... continua a leggere...

Sanità. Medici in fuga dal pubblico: ‘C’è un caso-Veneto’

“Da anni, assistiamo a una fuga di medici dalle strutture pubbliche: la Regione non può nascondersi dietro il ‘problema nazionale’, perché esiste un ‘caso Veneto‘. Vogliamo conoscere i numeri, quanto sono i professionisti che hanno comunicato le proprie dimissioni tra l’1 gennaio e il 31 dicembre e avere finalmente dei chiarimenti sui motivi, perché finora... continua a leggere...

Fondi per 4.857.613 euro per sostenere le Rsa venete. ‘Momento storico problematico’

In Veneto sono in partenza ulteriori risorse finanziarie per le residenze sanitarie assistenziali del Veneto, impegnate nell’emergenza correlata alla diffusione del contagio da Covid. Con delibera presentata dall’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, la giunta Zaia assegna 4.857.613 euro. Nello specifico: 3.863.906 di euro sulla base delle giornate di assistenza fornita ad anziani, disabili fisici... continua a leggere...

Quanto hanno speso gli amministratori regionali del Veneto per farsi eleggere? Ecco le cifre

L’elenco delle spese elettorali sostenute dai consiglieri regionali del Veneto eletti nel 2020 è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione. Al netto del presidente della Regione Luca Zaia, che dichiara di non aver sostenuto spese elettorali e di non aver ricevuto alcun contributo, la più parsimoniosa degli eletti risulta Silvia Cestaro (lista Zaia presidente), che ha... continua a leggere...

Arriva la stretta sui no vax: ‘Non ci sono cittadini di serie A o B’. Draghi vuole modello tedesco

“Io non faccio parte di quelli che pensano che i cittadini debbano essere trattati come cittadini di serie A o serie B, spero che questo Paese intraprenda un percorso di pacificazione”. Lo dice Luca Zaia, governatore del Veneto, a Roma per presentare il suo libro. “Certo- aggiunge- davanti a questa ondata di infezioni che coinvolge soprattutto... continua a leggere...

Il consiglio Comunale a Malo è a porte chiuse. L’ira di Dalla Riva: ‘Si vergognano della loro impreparazione’

E’ senza dubbio la personalità che sa spiccare all’interno del consiglio comunale di Malo, dove tra minoranze passive ed una giunta incapace di argomentare, sa farsi valere. La vera anima del consiglio, se provi a guardare le dirette streaming, che a tratti, sembrano puntate di Scherzi a Parte. Claudio Dalla Riva Riva non ci sta... continua a leggere...