Veneto Stato lancia ufficialmente la campagna elettorale
per le politiche 2013 dal tema “SARÓ STATO”. Una campagna innovativa, radicalmente diversa dalle altre e che vede nel web uno strumento fondamentale per la sua diffusione.
La caratteristica principale di “SARÓ STATO”, fanno sapere gli organizzatori, è che nessun volto comparirà sui manifesti elettorali di Veneto Stato. Anzi, i volti saranno il marchio del movimento perché la gente veneta è il movimento.
Veneto Stato e i suoi candidati in tutto il Veneto hanno fatto una scelta chiara; nessuna pubblicità per i singoli concorrenti ma solo per il movimento e l’idea che porta con se.
“Anche in caso di elezione, nessun membro di Veneto Stato parteciperà ai lavori a Roma ed è quindi inutile reclamizzare i singoli candidati, in tipico stile italiano”, commenta Marco Busato capolista al Senato dei deputati. “A noi interessa far passare il messaggio e l’idea che l’indipendenza del Veneto è possibile, basta volerlo”.
Campagna che prevede centinaia di gazebi su tutto il territorio, il lancio del nuovo portale www.veneto-stato.eu e che vede nella sempre maggior popolarità della fan page su Facebook “Veneto Stato Indipendente”. Questi gli strumenti cardine per raggiungere l’elettorato.
“In un momento in cui tutti i partiti tradizionali sono alla ricerca di voti per il proprio tornaconto”, sostiene il segretario nazionale Antonio Guadagnini (capolista alla Camera di Veneto 1 e 2), “noi abbiamo deciso di dare la precedenza al progetto che stiamo portando avanti”.
“Un voto a Veneto Stato è infatti un voto per l’indipendenza del Veneto”, spiega Guadagnini. “Le elezioni infatti ci piace considerarle un pre-referendum”, conclude, “che ci farà capire cosa ne pensano i veneti circa l’idea di un “Veneto Stato”.
