Sì al patto dei Sindaci. Monte di Malo ha dato il suo parere favorevole lo scorso 23 luglio con delibera in Consiglio Comunale e con questo l’Amministrazione ha preso un impegno preciso: perseguire fattivamente e migliorare gli obiettivi di riduzione del 20 % entro il 2020 delle emissioni di CO2 fissati nella strategia europea ‘20-20-20’.

 

Il Patto, lanciato e favorito dalla comunità europea, è una adesione volontaria per i Comuni che appartengono alla Comunità Europea.

Il Patto dei Sindaci prevede che le Amministrazioni comunali, entro 1 anno dall’adesione formale, si dotino di un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) che individui e programmi nel dettaglio le azioni specifiche volte alla riduzione dei consumi e delle emissioni climalteranti.

Dal punto di vista pratico il Comune si impegna a perseguire l’obiettivo di riduzione attraverso l’attuazione di politiche e pratiche, come ad esempio incentivare la costruzione di edifici a basso impatto ambientale, sensibilizzare la popolazione su tematiche ambientali ed energetiche attraverso l’organizzazione di eventi specifici, etc.

L’amministrazione comunale, grazie alla spinta dell’Assessore Andrea Paludi, crede che sia importante coinvolgere gli altri comuni del territorio, e collaborare con essi su idee e progetti condivisi, visto anche la preferenza da parte della Regione nel finanziamento di interventi sovracomunali relativamente allo specifico argomento del Patto dei Sindaci.

L’obiettivo è anche creare sinergie a livello intercomunale per poter sviluppare una progettualità condivisa sulle tematiche di risparmio energetico e sviluppo ecosostenibile.

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia