Il Comune di Marano Vicentino, con il 72% di raccolta differenziata, è uno dei comuni più virtuosi dell’Alto Vicentino. Una percentuale che dimostra che la maggioranza dei cittadini si è sempre dimostrata attenta e sensibile ai temi ambientali, ma, secondo l’amministrazione comunale,’ occorre migliorare ancora sotto alcuni aspetti, e soprattutto coinvolgere la comunità nella sua interezza’. Due in particolare i punti su cui lavorare: la qualità del materiale che viene gettato nelle isole ecologiche e i rifiuti che finiscono fuori dei contenitori .

 

Nel primo caso il problema sorge dal momento in cui più del 50% del multimateriale che finisce nelle isole ecologiche non può essere riciclato, perché non idoneo. Nel secondo caso l’atteggiamento di chi non si premura di buttare i rifiuti all’interno dei contenitori contribuisce ad aumentare il degrado del paese e non permette il riciclo degli stessi.

“Di fronte a queste situazioni di degrado – sostiene l’assessore alla Qualità del Territorio Francesco Luca – ci stiamo muovendo in più direzioni: da un lato mandando i vigili a monitorare la situazione, dall’altro promuovendo alcune iniziative, come Ambientiamoci, prevista per l’1 e il 2 giugno, che coinvolgano la cittadinanza, di modo che tutti prendano coscienza del problema e siano stimolati ad agire insieme per risolverlo”.

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia