Tanta tanta pioggia, soprattutto durante la nottata, e anche alcune zone della periferia del comune di Cogollo del Cengio si sono risvegliate stamattina allagate. Nelle ultime due giornate di maltempo tutto l’Alto Vicentino è stato colpito in pieno dalla perturbazione proveniente dall’Europa occidentale, ma fortunatamente non si sono registrate situazioni particolari di allarme o danni ingenti, e la situazione rimane monitorata e sotto controllo.
Tra gli 80 e i 100 millimetri di pioggia sono caduti, nelle giornate di ieri e oggi, su vicentino e veronese. Una situazione d’allarme, certamente, che tuttavia non ha comportato grossi disagi nella nostra zona, e nemmeno nel comune di Cogollo del Cengio. “Non c’è stato nessun problema di rischio idrogeologico sul nostro territorio”, ribadisce il sindaco Riccardo Calgaro, che non intende entrare in dibattito con il consigliere all’opposizione, considerando quella di Capovilla solamente una provocazione politica. “Ci tengo solo a sottolineare che mi sono impegnato personalmente per far fronte al maltempo, tanto che sono stato fino alle 2 di notte tra Cogollo e Caltrano a monitorare alcuni lavori di contenimento. Mi sono svegliato alle 5 stamattina e sono passato per il mio comune per accertarmi della situazione, non riscontrando nessun pericolo o rischio imminente. Sono passato anche vicino la casa del consigliere e ho visto che c’era la protezione civile. Evidentemente li ha chiamati lui, da privato cittadino, perché io non ero stato informato, e questa mi sembra una cosa alquanto scorretta”.
Intanto la situazione meteorologica sembra dare una tregua per la giornata di domani, anche se le previsioni a medio-lungo termine non prospettano un miglioramento duraturo. Pare che il maltempo, tra piogge e schiarite, non ci abbandonerà fino alla fine del mese di maggio, dopo di che si spera davvero in un po’ di sole e di sereno.
Alessandro Mafrica