‘Quegli uffici sono inaccessibili ai disabili’. E’ l’accusa lanciata dal consigliere comunale di minoranza Piergildo Capovilla, che torna all’attacco dell’amministrazione Calgaro puntando l’indice questa volta, contro gli uffici Lavori Pubblici ed Edilizia Privata di Cogollo del Cengio, dove a suo dire non sarebbero state rispettate le norme sulle barriere architettoniche.

Capovilla sostiene che esiste una scala che non consente a chi ha problemi motori di accedere agli ambienti appena realizzati e consultare ad esempio, della documentazione. Le porte antipanico, inoltre, secondo l’esponente dell’opposizione, non sarebbe a norma di legge in quanto si aprono dall’interno e non dall’esterno come si dovrebbe.

Spedisce le accuse al mittente il sindaco Riccardo Calgaro, che dichiara che quelle di Capovilla sarebbero parole prive di fondamento. Abbiamo curato il progetto dei nuovi uffici in maniera impeccabile. Dietro – si difende Calgaro – ci sono persone esperte come architetti e progettisti che hanno seguito le norme di legge in maniera rigorosa. Posso assicurare che i servizi non verranno negati ai cittadini affetti da qualsiasi tipo di handicap’. La scala? Per Calgaro non sarebbe un problema. ‘Nel caso entrasse una persona in carrozzina, ad esempio, ci sarebbe il funzionario pronto a scendere per andarle incontro evitando di farla salire’. Controbatte Capovilla con forza su questo punto. ‘La legge dice che non deve essere il funzionario a scendere, ma bisogna realizzare gli spazi in maniera adeguata  per rendere accessibile l’ingresso al disabile. I lavori sono stati fatti nel 2012 – conclude Capovilla – spesso siamo pronti ad accusare bar e locali pubblici quando i Comuni dovrebbero per primi rispettare le regole e dare l’esempio di civiltà’.

di Redazione Thiene on line

 

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia