“Mettiamo a disposizione della collettività il nostro tempo e le nostre capacità. Vogliamo mantenere e migliorare il benessere di tutti coloro che vivono e operano nel nostro territorio”. Così si presenta Mario Fabrello, volto noto della politica di Carrè da ormai un decennio: 47 anni, libero professionista, consigliere comunale dal 2004 al 2009 e poi Assessore

nella attuale Amministrazione Dal Cero. La sua lista si chiama “Noi per Carrè”, e già dal nome s’intuisce il programma. Fabrello, forte della sua esperienza, si dice ben consapevole delle problematiche vecchie e nuove di Carrè, sia di quelle del sistema burocratico amministrativo sia di quelle relative alla Comunità in generale. “La mia lista civica vuole prendere le giuste decisioni per il bene di tutti – ci tiene a precisare – ed è quello che faremo se saremo eletti”.

Punto centrale del programma di “Noi per Carrè” sono gli interventi riguardanti il lavoro, non solo per i giovani. “Abbiamo tutta l’intenzione di seguire in futuro quel filone di interventi di sostegno al reddito che abbiamo iniziato con l’attuale Amministrazione, concretizzato nel patto sociale per il lavoro”. Si tratta dell’iniziativa promossa dalla Provincia e dalla Fondazione Cariverona che ha permesso a quei Comuni che vi hanno aderito, tra cui Carrè, di aiutare i lavoratori privi di ammortizzatori sociali e disoccupati, che hanno potuto con piccoli lavori avere a disposizione un reddito. “Ma questo non basta – aggiunge Fabrello -, nel nostro territorio produttivo troviamo ancora tantissime aziende che con coraggio e caparbietà si sono salvate da una facile chiusura e che possono ancora dare speranza per nuove assunzioni. Sarà costante il nostro impegno a sostenere l’occupazione per far sì che il lavoro possa assolvere alla funzione sociale”.

Altro punto in evidenza del programma di Mario Fabrello e la sua compagine è il sostegno dell’associazionismo, visto come il più utile strumento di comprensione e limitazione del disagio sociale. E una strizzatina d’occhio viene data anche all’ambiente con l’intenzione di promuovere il “Social Day”, una moderna giornata ecologica tutta da sviluppare, con intenti educativi e approfondimenti della tematica ambientale.

Un ringraziamento Fabrello lo riserva anche all’Amministrazione uscente per il lavoro svolto negli ultimi anni, con la quale ha condiviso le difficoltà burocratiche e finanziarie sempre più crescenti cui sono sottoposti i Comuni. “E’ intenzione dell’intero gruppo Noi per Carrè – precisa Fabrello -proseguire e concludere in maniera celere le opere già avviate, ma le mie scelte saranno comunque basate sull’impegno di non gravare ulteriormente sui bilanci delle famiglie di Carrè”.

Tra i candidati della lista ci sono artigiani, impiegati, baristi, avvocati. L’età media è 43 anni. “L’onestà è il nostro punto di forza – conclude Fabrello -, e gli impegni che ci prenderemo nel corso del nostro mandato li porteremo avanti con serietà e trasparenza”.

di Marta Boriero

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia