In Seconda commissione è stato dato parere favorevole alla Giunta regionale per la trasformazione della strada della Vena in territorio di Arsiero da strada comunale a strada provinciale. Presto la strada potrà diventare sicura e garantire il transito verso gli altipiani dei Fiorentini e di Folgaria anche d’inverno. A comunicarlo è stato il consigliere regionale Costantino Toniolo che oggi ha partecipato al voto in commissione urbanistica per declassificare e conseguentemente riclassificare in strada provinciale il tratto di strada comunale della Vena ricadente nel Comune di Arsiero.
“Spesso d’inverno dopo le nevicate la viabilità della zona viene chiusa per ragioni di sicurezza”, spiega Toniolo, “perché i comuni di Tonezza, Lastebasse e Arsiero non sono in grado con loro risorse di mettere in atto una serie di lavori di manutenzione in grado di mantenere aperte tutte le strade”. E la chiusura della strada provinciale dei Fiorentini (n. 64) da una parte e della Strada comunale della Vena dall’altra, impedisce l’accesso dal versante vicentino agli impianti di risalita degli Altopiani dei Fiorentini e di Folgaria, con evidenti danni all’economia turistica di queste aree di confine.
“Tonezza e Lastebasse avevano già acconsentito alla riclassificazione della strada della Vena in arteria provinciale su proposta di palazzo Nievo”, prosegue Toniolo, “mancava l’ultimo tratto di Arsiero per il quale è intervenuto l’ente superiore, ovvero la Regione”.
Nel frattempo dallo Stato, racconta Toniolo, è stato assegnato un finanziamento al comune di Lastebasse (come capofila) di 2,3 milioni di euro, come fondo ODI (Fondo per lo sviluppo dei Comuni di Confine) finalizzato all’allargamento e alla messa in sicurezza della Strada della Vena: “una vera manna per questi periodi di difficoltà finanziarie nel settore pubblico!” esclama Toniolo.
“Ora la Provincia avrà il ruolo di stazione appaltante e sono convinto che dopo il decreto definitivo del Presidente Zaia che aspettiamo a breve, possano partire i lavori! Auspico comunque una manutenzione ordinaria puntuale anche sulla strada provinciale 64 dei Fiorentini”, conclude Toniolo.
