AltoVicentinOnline

Anniversario referendum, a Venezia il Comitato Veneto Autonomo Subito. Fotogallery

Loro nell’autonomia ci sperano sempre e nel secondo anniversario del referendum del 22 ottobre 2017, che ha fatto andare alle urne oltre 2 milioni e 300mila elettori, sono andati a Venezia a manifestare la loro volontà di andare avanti e spingere Luca Zaia a ‘metterla giù dura’ con il governo.

Il Comitato Veneto Autonomi Subito, nato su input di alcuni leghisti dell’alto Vicentino, ha portato centinaia di persone al Ponte di Rialto ieri, dove è stata esposta la bandiera del Veneto.

Anche se condurre il governo non c’è più il leader leghista Matteo Salvini, il neo ministro Francesco Boccia ha manifestato di essere intenzionato ad andare fino in fondo, anche se non intende cedere sul punto di vista fiscale e ha dichiarato di volere una ‘legge quadro’ che guidi tutte le regioni nel percorso di autonomia. Un’autonomia che non dovrà in nessun modo fare “figli di serie A e di serie B’, ma dovrà garantire i livelli essenziali di prestazione a tutto il paese.

Luca Zaia, nel frattempo, da Palazzo Balbi ha ribadito: “Roma è inadempiente” e critica Boccia perchè “Dichiara di volere l’autonomia ma dimentica che il suo Pd è lo stesso partito che ha voluto impedire l’uso della tessera elettorale per il voto al referendum e ha fatto ricorso contro il referendum”.