Carrè. Il paese saluta Grazia Maria Apolloni, la sua maestra buona

Si sono svolti giovedì scorso 8 Luglio presso la Chiesa Arcipretale nella parrocchia Santa Maria Assunta di Carrè i funerali di Grazia Maria Apolloni, insegnante mai dimenticata e amatissima dai ragazzi di ogni generazione. Non solo una professione ma uno stile di vita quello di Grazie Maria, educatrice dentro e fuori le mura della scuola,... continua a leggere...

Cogollo. Per chi ama la lettura arriva il libro ‘sospeso’. Fotonotizia

Per chi ama la lettura ma non se la sente di spendere soldi nell’acquisto di libri, a Cogollo del Cengio arriva il ‘libro sospeso’. “Prendi, leggi, riporti i libri oppure te li tieni”, spiegano i volontari della Proloco, che hanno posizionato una piccola ‘biblioteca’ in legno nella piazza centrale per regalare il servizio. Se qualcuno... continua a leggere...

Da Cogollo in Sudan, Don Diego Dalle Carbonare: ‘Vi racconto il valore della fede oggi’

Padre Diego Dalle Carbonare è da molti anni in Sudan, una terra che poco conosciamo e della quale si sente per lo più parlare in occasione di tragici eventi. Ed proprio da questa terra martoriata che Padre Diego –  38enne originario di Cogollo del Cengio, missionario comboniano dirigente nel Comboni College di Khartoum – raccoglie... continua a leggere...

Piovene tifa Giorgia Pietribiasi: è finalista al Bianca d’Aponte, contest nazionale cantautrici emergenti

Anima tosta, canta di sé e del suo mondo con una scrittura sì punk, ma “più realistica e cruda”. Giorgia Pietribiasi, in arte Lamante, di Piovene Rocchette corre per conquistarsi la vittoria al Bianca d’Aponte, unico contest nazionale riservato alle cantautrici, che si svolgerà il 14 e 15 luglio, alle 20, in diretta su Rai... continua a leggere...

Caltrano. Contrada Maglio non è dimenticata, il Sindaco: ‘Iniziamo a riqualificare il territorio’

I problemi idrici di via Astico a Caltrano dovrebbero essere solo un ricordo passato. Nelle scorse settimane Viacqua SpA, la società intercomunale che gestisce il servizio idrico integrato ha infatti ultimato il programmato potenziamento della linea di acquedotto nella laterale della ex SS 349 che raggiunge contrada Maglio, poco a monte del Ponte dei Granatieri.... continua a leggere...

Arsiero. Bagni gratis a Contrà Pria. Fotonotizia

Il caldo torrido porta la ‘voglia di Pria’ nell’Alto Vicentino. E per rendere più accogliente quell’angoletto di Paradiso che contraddistingue la valle dell’Astico e l’ha resa famosa in tutta Italia, grazie ai tanti video diffusi via web, sono stati installati dei bagni chimici ad uso gratuito. La spesa, che non ricadrà sulle tasche dei visitatori,... continua a leggere...

Sciopero nella raccolta dei rifiuti, possibili disagi mercoledì nell’Altovicentino

Possibili disagi nella raccolta dei rifiuti mercoledì 20 giugno, in tutti i Comuni dell’Alto Vicentino a causa dello sciopero proclamato da parte delle organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti e Fiadel contro le previsioni dell’art. 177 comma 1 del Codice dei contratti pubblici. La società Ava (Alto Vicentino Ambiente) informa i propri utenti che non... continua a leggere...

Voglia di sole e creme a chilometro zero: il vicentini riscoprono le ‘spiagge dei poveri’

Contrà Pria, il Livelon beach e creme fatte con prodotti naturali per un’abbronzatura a chilometro zero. E’ l’estate di molti vicentini, che dopo l’isolamento forzato causato dal Covid-19 hanno ritrovato il desiderio di libertà è tanto, così come la ricerca di luoghi appartati dove potersi abbronzare o fare il bagno in queste prime calde giornate... continua a leggere...

Breganze dice addio alla raccolta dell’umido porta a porta. Le nuove istruzioni

Il 2 luglio sarà l’ultimo giorno in cui il rifiuto umido verrà raccolto con il porta a porta a Breganze. Da allora, sarà possibile conferire l’umido solamente nei contenitori stradali di colore marrone che sono attualmente in posizionamento nel territorio comunale e che sono utilizzabili dal giorno 3 luglio 2021. “Prende così il via la... continua a leggere...