Chiuppano. Il paese si rifà il ‘look’ in vista delle ferie. Operazione sicurezza all’Isolon

Si è conclusa in questi giorni una vasta operazione di restyling e di messa in sicurezza di vari punti nevralgici del paese, un ‘operazione attesa e pianificata per concludersi limitando il più possibile i disagi al traffico prima della ripresa dopo le ferie estive. Una serie di cantieri che in tutto il territorio comunale di... continua a leggere...

Caltrano. Sulla ‘rotta dei ciclisti’ arriva il semaforo: sotto i ferri la viabilità di Camisino

Chi vorrà correre il così detto ‘gran premio della montagna’ e sfrecciare sulle due ruote in centro a Camisino, lungo la Provinciale 68, dovrà prepararsi perché questo non sarà più possibile. La sicurezza del centro, attraversato spesso da ciclisti e da camion che viaggiano nella stretta carreggiata, sarà a breve garantita da un semaforo, che... continua a leggere...

Velo. Fece riaprire il caso delle mogli scomparse: sequestro da 140mila euro per la bugia

Che fosse indagato per simulazione di reato lo avevamo scritto nei mesi scorsi, ma la svolta arriva con il sequestro da capogiro nei suoi confronti. Era il 2017 quando l’impresario di Lugo si è presentato ai carabinieri raccontando di aver trovato alcune ossa durante un sopralluogo in una porcilaia che aveva in uso e di... continua a leggere...

Caltrano. Disco orario al parcheggio del cimitero: “Tutela i residenti”

Troppe auto di escursionisti appassionati di montagna in sosta nel weekend al parcheggio del cimitero di Caltrano e per tutelare i residenti, che vogliono fare visita ai loro cari, l’amministrazione comunale ha stabilito l’entrata in vigore del disco orario nel primo livello di sosta. “Abbiamo valutato la questione con la giunta ed il sindaco Luca... continua a leggere...

Caltrano. Bancomat in centro grazie alle Poste: “Un aiuto ai i piccoli Comuni”

A Caltrano è vista come una grande comodità, che consentirà prelievo di denaro contante e varie operazioni a qualsiasi ora, anche negli orari di chiusura dell’ufficio postale. E’ attivo il nuovo postamat Atm in via Roma, richiesto a gran voce dall’amministrazione comunale. Il sindaco Luca Sandonà infatti ringrazia sentitamente Poste Italiane, a cui aveva indirizzato... continua a leggere...

Chiuppano. La solidarietà travolge Yassine: “Commosso, ma c’è troppa discriminazione”

E’ emozionato quasi fino alle lacrime Yassine dopo che il suo video di denuncia ha fatto il giro dell’intera Regione e non solo. Centinaia i messaggi che sono arrivati anche alla redazione di AltoVicentinOnline mentre il telefono del 34enne di Chiuppano è stato rovente per tutto il fine settimana. Conforto e stupore per questo ragazzo... continua a leggere...

Il giallo dell’estate arriva da Calvene e racconta “I segreti di Prà del Giglio”

E’ uno di quei libri che inizi a leggere mentre ti ripari dal sole sotto l’ombrellone e improvvisamente arriva sera, la spiaggia è vuota e tu ti ritrovi ancora impelagato tra le pagine per capire come andrà a finire. Il giallo dell’estate dell’Alto Vicentino si intitola ‘I segreti di Prà del Giglio’, è stato scritto... continua a leggere...

Cogollo. Dalla chiesetta sul Cengio Fidas guarda al futuro

Una veglia di preghiera per i futuro dell’associazione Fidas e per tutti i donatori. Il tradizionale appuntamento alla chiesetta sul monte Cengio, sfumato per il secondo anno di fila causa covid, quest’anno ha avuto un valore aggiunto per i volontari di Fidas, che non potendo celebrare la tradizionale Festa del donatore hanno deciso di celebrarlo... continua a leggere...