Lugo, al via la vaccinazioni antinfluenzale. ‘Grande ruolo del volontariato’

  Sono iniziate ieri, lunedì 15 novembre, anche a Lugo le vaccinazioni antinfluenzali. Le vaccinazioni per i pazienti dei medici dottoressa Anastasi e dottoressa Rossi si svolgono al centro Lugo Solidale (ex scuole elementari di via Sioggio) secondo un calendario programmato di 4 giornate (15, 18, 22 e 25 novembre). Sulla scorta dell’esperienza positiva dello... continua a leggere...

Chiuppano. 100 candeline per Albina, la nonna dei ‘Crauti Benedetti’

Avrebbe certamente gradito un festeggiamento molto più ampio per il secolo raggiunto, ma Albina Benedetti in Bellinaso ha dovuto ‘accontentarsi’ della visita dei parenti più stretti e della rappresentanza comunale. Sorridente e ancora molto lucida, Albina infatti adorava partecipare ai pranzi comunitari che non saltava mai e forse anche per un compleanno speciale come questo... continua a leggere...

Zugliano. Dopo l’aggressione alla compagna incinta, parla il fidanzato: ‘Spiegateci come è potuto accadere’

E’ stata una notte insonne quella trascorsa all’ospedale dalla quarantenne di Zugliano che ieri è stata aggredita nel parchetto di Via Casette a Grumolo Pedemonte. Tanti i segni sul corpo, lesioni che fanno male ma che non sono paragonabili a quelle più infime e pesanti di un animo ferito nel profondo. Il bambino, secondo i... continua a leggere...

Zugliano. Neomamma picchiata al parco: ‘Bastarda, tu sei incinta e io no’

E’ sconvolta l’intera comunità di Grumolo Pedemonte, nel Comune di Zugliano, dove poco prima dell’ora di pranzo una donna del posto al sesto mese di gravidanza è stata brutalmente aggredita nel parchetto di Via Casette, poco distante dall’Ufficio Postale. A brutalizzarla dopo averla coperta di insulti indicibili, una cinquantenne di origine sudamericana che si trovava... continua a leggere...

Caltrano. Celebrazione a ricordo delle vittime di Nassiriya con l’Associazione Italiana Carabinieri

Caltrano non vuole dimenticare e celebrerà con un ricordo solenne i 19 italiani (12 carabinieri, 5 soldati e 2 civili) caduti il 12 novembre 2003 nel vile attentato di Nassiriya, cittadina nel sud dell’Iraq dove l’Italia aveva la base del contingente inviato dopo la guerra a Saddam Hussein. Quella mattina un camion imbottito di esplosivo... continua a leggere...

Lugo. Presentato il progetto di marketing turistico dell’Unione Montana Astico

Una giornata splendida con i colori dell’autunno ha ospitato nel Colle di Lonedo di Lugo di Vicenza i rappresentanti dei comuni, i giornalisti e gli stakeholders per il primo evento del progetto Cuore Pedemontana. Lo scenario di villa Godi Malinverni e villa Piovene, con il paesaggio aperto dalle Pedemontana ai Colli Euganei non poteva essere location... continua a leggere...

Caltrano. Dopo 50 anni l’addio all’Unione Montana Astico, il Sindaco: ‘Non c’è futuro’

Coi voti dell’intera maggioranza, con il Consiglio Comunale di giovedì 4 novembre Caltrano ha ufficialmente ratificato il suo addio all’Unione Montana Astico. L’intenzione era già nota da qualche tempo, ma solo con il passaggio di giovedì la decisione che il Sindaco Luca Sandonà aveva già in qualche modo esternato a più riprese è diventata una... continua a leggere...

Piovene, 4 novembre onore al sacrificio dei Caduti. Masero: “grati a chi ancora oggi serve il nostro Paese”

“Il sacrificio dei Caduti sia stimolo ancora oggi per un Paese in libertà, uguaglianza e pace”. Questo  l’augurio che il Sindaco di Piovene Rocchette, Erminio Masero, ha rivolto alla propria Cittadinanza durante la celebrazione del 4 Novembre, iniziata nella Chiesa di Santa Maria in Ara Coeli e poi chiusa in corteo sino al Monumento ai... continua a leggere...