Piovene. Ressa al centro prelievi, intervengono i Carabinieri

Sono molti i lettori di AltoVicentinOnline che si sono rivolti alla redazione per segnalare quanto sta accadendo al Centro Prelievi di Piovene Rocchette dove sono stati chiamati addirittura i Carabinieri per il caos che si è venuto a creare. Il ‘delirio’ è stato generato dalle modalità di adesione al servizio, scattate dal 1 dicembre: abolita... continua a leggere...

Piovene. Mascherine all’aperto, obbligo dal 3 dicembre al mercato e in tutte le manifestazioni

Aumenta il trend dei positivi al Covid-19 e il Sindaco di Piovene Rocchette firma ordinanza: dal 3 dicembre scatta l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto per chi si reca al mercato settimanale del venerdì, ma non solo. Dovrà essere indossata anche durante tutte le manifestazioni che si svolgeranno sino al 28 gennaio 2022, compresa ‘Il... continua a leggere...

Chiuppano. La quercia pericolante diventa scultura: ‘Una dedica speciale per le maestre’

Si è svolta ieri poco prima dell’ora di pranzo la cerimonia di inaugurazione di una scultura lignea particolarmente speciale che ha trovato così dimora nel cortile della scuola Primaria ‘N. Rezzara’ di Chiuppano. Una figura di donna sospesa tra l’abbraccio materno e il volto buono della maestra: così l’ha voluta raccontare lo scultore Adriano Gasparini... continua a leggere...

A.a.a.: cercasi location per centro vaccinale: L’ex Mercatone Uno di Carrè l’ideale per creare l’hub

I locali dell’ex grande magazzino di Carrè sarebbero l’ideale per l’Ulss 7 per creare  hub vaccinale da febbraio. E’ una delle ipotesi che si stanno vagliando, data la scandeza della convenzione con lo ‘Shed’ di Schio, che è stato un prezioso punto di riferimento per gli abitanti dell’Alto Vicentino, che lo stanno utilizzando in questi... continua a leggere...

Caltrano. Da oggi il divieto di transito per il Giro delle Malghe: ‘Necessario per la sicurezza di tutti’

Scatta da oggi martedì 30 novembre e rimarrà in vigore fino al 31 marzo prossimo il divieto di transito per tutti i veicoli, ad eccezione dei soli mezzi di soccorso, lungo il percorso del noto Giro delle Malghe di Caltrano. La decisione resa ufficiale nella mattinata, concertata col Comune di Calvene per quanto di competenza,... continua a leggere...

Caltrano. E’ sempre tempo di solidarietà, torna la ‘colletta alimentare’

Sensibili anche nel primo periodo pandemico dove ai fondi stanziati dal governo per il bonus alimentare, venne affiancato un aiuto deciso direttamente dal comune, Caltrano torna ancora una volta ad occuparsi di chi vive una condizione di disagio, seppur di carattere auspicabilmente temporaneo. Dopo la raccolta straordinaria di generi alimentari di sabato 20 novembre da... continua a leggere...

Zugliano. E’ festa per il restauro dei rustici di Villa Giusti

E’ festa a Zugliano per il restauro degli ex annessi rustici di Villa Giusti Suman, complesso simbolo della città sul poggio del castello, ai piedi della chiesa parrocchiale. Dopo anni di inagibilità, finalmente l’inaugurazione domenica 29 novembre alle 12, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Veneto Roberto Ciambetti. Il complesso di villa Giusti Suman,... continua a leggere...

Breganze, Sarcedo, Zugliano: dalla Regione 250mila euro per il Distretto del Commercio ‘Botteghe della Pedemontana’

In arrivo dalla Regione del Veneto 250 mila euro che i Comuni di Sarcedo, Zugliano e Breganze hanno ottenuto per il progetto di gestione del Distretto del Commercio “Botteghe della Pedemontana” costituito in sinergia fin dal 2019. I Distretti del Commercio sono il principale strumento della politica regionale a sostegno del commercio. Il Distretto “Botteghe... continua a leggere...

Carrè. Puntare sulle potenzialità dei disabili: Matteo Scapin presenta Matebox

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, assieme ad altri 7 comuni dell’Alto Vicentino, il Comune di Carrè parteciperà alla rassegna “InSuperabili”, voci suoni e parole dedicate al mondo della diversa abilità ospitando giovedì 2 dicembre alle  20:30,  Matteo Scapin al centro culturale Caradium, via Monte Ortigara 19 a Carrè, per la presentazione del brevetto Matebox, uno strumento... continua a leggere...

Sarcedo. Tornano le cassette delle lettere natalizie. Stavolta anche per gli adulti

Si respira aria di festa a Sarcedo dove, dopo il successo dello scorso anno, tornano le cassette della posta di Babbo Natale. Le colorate installazioni realizzate grazie all’impegno di mani volontarie, tre in tutto, sono operative dall’inizio della settimana e potranno ricevere per tutto il periodo prefestivo le letterine dei bambini di Sarcedo e non... continua a leggere...