Vaccini falsi per il green pass. Lavorava in uno studio di Fara Vicentino uno dei due medici arrestati

Due medici di base vicentini sono stati arrestati per aver effettuato false vaccinazioni ai pazienti perché ottenessero il green pass. L’indagine della squadra mobile della questura di Vicenza ha fatto scattare i domiciliari per Daniela Grillone Tecioiu, con ambulatorio nel capoluogo berico, per il compagno Andrea Giacoppo, e per Volker Erick Goepel,medico che lavora in... continua a leggere...

Piovene. La sopravvissuta Anna Maria Fagarazzi: ‘Ho dovuto assistere all’uccisione di due ragazzi’

“Io sono la pietra d’Istria”. Costretta a fuggire dalla sua terra quando era una bambina di 9 anni, Anna Maria Fagarazzi sarà a Piovene Rocchette giovedì 24 febbraio alle 20, nella Sala Conferenze di Piazza degli Alpini per testimoniare la tragedia delle foibe e dell’esodo istriano-fiumano-dalmata.      “Una pagina di storia spesso sottaciuta. Per questo, come... continua a leggere...

Caltrano. Malga Foraoro pronta a ripartire: pubblicato il nuovo bando di gestione

Dopo la lunga querelle che lo scorso autunno vide Malga Foraoro al centro di un’aspra contesa con tanto di raccolta firme, tra gestori e amministrazione comunale finì col diniego di quest’ultima all’apertura invernale e il conseguente rilascio dell’immobile da parte dei locatari. Una malga appetibile e rinomata che oggi, mediante la pubblicazione dell’avviso di manifestazione... continua a leggere...

Piovene. Boom d’iscrizioni al corso d’italiano per donne straniere

Classe piena per il corso d’italiano per donne straniere a Piovene Rocchette: 15 le iscritte, mentre in Municipio si allunga la lista d’attesa. “Hanno voglia di padroneggiare la lingua italiana per essere autonome e parte integrante della nostra Comunità”, spiegano l’Assessore Comunale Sonia Perotto e la Consigliera Comunale Maria Cristina Costa.   Iniziato lo scorso... continua a leggere...

Caltrano. Per il piano di abbattimento delle barriere architettoniche un appello ai cittadini

Un paese a misura di tutti, privo di barriere architettoniche, accessibile anche a chi si sposta su sedia a rotelle o che semplicemente spinge il passeggino del neonato. Questo è quello che si prefigge l’amministrazione comunale caltranese nel momento in cui si avvia a redigere il  piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, Peba, finalizzato ad... continua a leggere...

Parte dal Pomopero di Breganze il tour di Chiara Becchimanzi con Terapia di Gruppo

Parte dal Veneto il 17 febbraio 2022 il nuovo tour della pluripremiata stand up comedian, attrice, attivista e comica Chiara Becchimanzi con il suo Terapia di Gruppo: un’occasione dissacrante, divertente e imperdibile per conoscere da vicino la nuova leva comica femminile italiana, già protagonista di Battute? su Rai2 , Comedy Central e dello Zelig Lab. Chiara sarà il... continua a leggere...

Caltrano. Sei cani da salvare, Enpa chiede aiuto per la dolce Lilù: ‘Ora è la più fragile’

A Caltrano le vicende di una famiglia disagiata e ora non più residente, si intersecano con le sorti di molti cani che rischiano di non sopravvivere dopo anni di malnutrizione e di abbruttimento. Enpa aveva già provveduto nel 2019 con un intervento straordinario che aveva strappato da un destino già segnato 13 cuccioli: un’impresa non... continua a leggere...

Piovene. Posti di blocco e controlli serrati, Masero chiede presenza. Mattone: ‘In atto sforzo imponente’

Non sono passati inosservati i numerosi posti di blocco nelle strade dell’AltoVicentino dove in particolare nella giornata di venerdì 11 febbraio la presenza delle forze dell’ordine è stata corposa. In realtà l’iniziativa si inserisce in un contesto di rafforzamento della presenza sul territorio deciso già da qualche giorno, alla luce della raffica di furti che... continua a leggere...

Piovene. Dai diari dei deportati la vita nei lager nazisti. “Per non dimenticare”

Oltre 200 deportati e 17 morti nei campi di prigionia durante la Seconda Guerra Mondiale. Piovene Rocchette non dimentica e continua nel ricordo, anche con le testimonianze e i diari dei deportati. “Mai dimenticheremo l’abominio che vissero i nostri Concittadini, militari e non, fatti prigionieri nei lager tedeschi e nei campi russi”, dichiara il Sindaco... continua a leggere...

Breganze. L’ottavo posto di Tommaso Leoni alle Olimpiadi di Pechino è comunque un orgoglio

Forse Tommaso Leoni rimpiangerà quella caduta fortunatamente senza conseguenze fiscihe, ma il suo ottavo posto alla competizione olimpica in corso a Pechino rimane comunque motivo di grande gioia e di grande soddisfazione per tutta la comunità breganzese. Diplomatosi campione italiano di snowboardcross lo scorso aprile, il trentenne in forza all’Esercito era alla sua seconda partecipazione... continua a leggere...