Caltrano. In biblioteca arriva il box per la restituzione self service h 24

Anche il lettore più impegnato, che non trova il tempo di attendere al bancone per la restituzione di un libro, oppure a cui gli impegni lavorativi non permettono di passare durante gli orari di apertura, ora può usufruire del nuovo servizio offerto dalla Biblioteca Civica di Caltrano. All’esterno dell’ingresso, raggiungibile anche per le persone con... continua a leggere...

Cogollo. La 30^ Salita del Costo si presenta

 Meno di dieci giorni allo svolgimento della trentesima edizione della Salita del Costo, la gara di velocità in salita per auto moderne e storiche le cui iscrizioni si chiuderanno alle 24 di lunedì 28 marzo. Con l’edizione 2022 torna anche la tradizionale conferenza di presentazione dell’evento organizzato dal Rally Club Team in collaborazione con l’Automobile... continua a leggere...

Piovene. Cala l’incendio, ma il Summano è sorvegliato: rischia una casa. Ancora fiamme ad Asiago

Non è ancora del tutto domato l’incendio che subito dopo l’ora di pranzo di oggi mercoledì 23 marzo ha colpito il versante più esposto alla pianura del Monte Summano. Nonostante il grande lavoro di un primo elicottero dei Vigili del Fuoco arrivato verso le 15.30, cui ne è seguito un secondo direttamente dalla struttura regionale... continua a leggere...

Piovene. A fuoco anche il Summano, 3 i focolai attivi. Masero: ‘Fermiamo questi criminali’

Sono almeno 3 i focolai attivi divampati poco dopo le 13.30 sul Monte Summano. Si tratta dell’ennesimo incendio che affligge il comprensorio dell’Alto Vicentino dopo quelli che hanno per più giorni devastato l’Altopiano del Tretto e soltanto lunedì scorso Stoccaredo e alcune località dell’Altopiano dei Sette Comuni: questo solo per citare gli eventi più impattanti... continua a leggere...

Piovene. Furti e truffe, scatta la stretta: serata con l’Arma, pattuglie notturne e controlli straordinari

Truffe, raggiri e furti, specie a danno dei più anziani: l’Arma spiega come difendersi. A Piovene Rocchette, giovedì 24 marzo alle 20.30 nella Sala Conferenze in Piazza degli Alpini, una serata pubblica col Capitano Jacopo Mattone, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Schio.  Ma non solo. “Con la Polizia Locale AltoVicentino già aumentato il controllo del... continua a leggere...

Sarcedo. Il Consiglio Comunale Ragazzi ‘reintitola’ le vie del paese alle vittime di mafia

Da  alcuni  anni  l’amministrazione comunale di Sarcedo collabora fattivamente con  l’istituto  comprensivo  ‘T.  Vecellio’  nella formazione civica dei ragazzi e delle ragazze, finanziando percorsi didattici sulla legalità nonché favorendo la costituzione del consiglio comunale dei ragazzi  attraverso il quale è stata data voce agli studenti con funzioni propositive nei confronti dell’Amministrazione stessa. Un rapporto sinergico... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Di giorno guardia giurata, di notte spacciatore: un arresto ed una denuncia

Di giorno guardia giurata irreprensibile, di notte spacciatore di cocaina. Operazione antidroga, l’altra notte a Piovene Rocchette, dove gli agenti della Polizia Locale hanno sequestrato 49 grammi di cocaina, destinata al mercato dell’Altovicentino. In manette un vigilantes di 27 anni, di origini padovane, intercettato in via Gorizia, grazio ad un varco elettronico che aveva segnalato... continua a leggere...

Dal 4 aprile gli autotrasportatori veneti spegneranno i motori

A partire dal prossimo 4 aprile anche gli autotrasportatori veneti spegneranno i motori e incroceranno le braccia. Lo annunciano oggi Michele Varotto, Paolo Fantinato e Gianni Satini, presidenti rispettivamente di Confartigianato Trasporti Veneto, Cna Fita Veneto e Fai regionale, comunicando l’adesione al blocco dei trasporti deciso a livello nazionale. Il motivo dietro al blocco è... continua a leggere...

Caltrano. Nuova bacheca in piazza, cambia anche la posizione per migliorare visibilità

Nell’era dei media online, di whatsapp, telegram e di mille altri canali di informazione Caltrano non vuole abbandonare il più classico dei mezzi informativi per la popolazione ovvero la “bacheca”, il tabellone pubblico dove l’amministrazione comunale, ma anche le associazioni e gruppi, possono attaccare avvisi, manifesti, comunicati per informare la popolazione sulle attività e scadenze.... continua a leggere...

Arsiero. Il Teatro delle Bestie al Teatro Parrocchiale Don Bosco

Domenica 13 Marzo 2022, si terrà, alle  17, al Teatro Parrocchiale Don Bosco ad Arsiero, il Teatro delle Bestie con lo Spettacolo per l’infanzia con “Teatro di Sabbia” organizzato in collaborazione con il Comune di Arsiero. Due attori, bambini forse, fratelli magari, si trovano in camera alla fine di una giornata intensa che però non li ha stancati. Voglia di giocare, fare... continua a leggere...