Piovene. Cocaina e soldi, arrestato e spedito in carcere

I Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette hanno arrestato in flagranza  Aziz  Boadili, marocchino classe 1990 senza fissa dimora, con precedenti, regolarmente presente sul territorio nazionale. I militari, mentre pattugliavano in orario notturno Via Fogazzaro a Piovene Rocchette, avevano visto passare il giovane a bordo di un T-Max e si erano insospettiti. Considerando l’assenza di... continua a leggere...

Breganze. Carambola con l’auto che va a fuoco, lo salvano due giovani con l’estintore di un bus

Poteva finire in tragedia l’incidente che stamattina venerdì 22 aprile poco prima delle 9 ha avuto come protagonista, suo malgrado, un ragazzo 19enne. Il giovane si trovava alla guida della sua Fiat 500 lungo la SP VIII in Via Gasparona a Breganze quando, per cause ancora non accertate anche se non è da trascurare l’asfalto... continua a leggere...

Festa della Liberazione. A Piovene cerimonia e serata

Il 25 aprile si avvicina e per il 77° anniversario della Festa della Liberazione l’Amministrazione Comunale di Piovene Rocchette invita la Cittadinanza ad esporre il Tricolore e partecipare al programma di Commemorazione fissato per martedì 26 aprile. In mattinata la S. Messa nella Chiesetta dell’Ospizio e la deposizione della corona di alloro ai Caduti, mentre... continua a leggere...

Carrè. Donna ferita dopo essersi rovesciata con l’auto

La notte scorsa, alle 22,40 di giovedì, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Capovilla a Carrè per un’auto finita rovesciata dopo aver tamponato un’altra vettura parcheggiata a bordo strada: ferita la conducente. I pompieri accorsi da Schio, hanno messo in sicurezza l’auto, mentre la donna era assistita dal personale sanitario del Suem per... continua a leggere...

Caltrano. Pianezze ‘palestra’ per carpentieri: aspiranti da tutta Italia per la 2 giorni di ‘blockhaus’

Erano ben 25 gli aspiranti carpentieri che si sono ritrovati il 9 e 10 aprile scorso alle Pianezze sopra l’abitato di Caltrano per partecipare al corso, organizzato dalla Fattoria del Legno, in cui sono stati spiegati i vari passaggi per realizzare delle piccole costruzioni in legno, con il sistema ‘blockhaus’. Dal tedesco ‘costruzione a blocchi’,... continua a leggere...

Lugo. L’auto carambola e centra la colonnina del gas: solo paura per il conducente

Poco prima delle 18 di oggi martedì 12 aprile, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Via Sarollo a Lugo di Vicenza per un’auto finita rovesciata sotto il piano stradale di un muro di contenimento in terra di un’abitazione adiacente e mancata solo di pochi metri, causando anche il ribaltamento di una colonnina del gas:... continua a leggere...

Carrè. Gli atti vandalici, la gogna social e nessuna pietas umana per la fragilità

L’atto vandalico, la scoperta che dietro c’era una persona con problemi. Ma questo non ferma la speculazione della politica, che pur di attaccare il sindaco, si scaglia contro i disagiati, che in una società civile andrebbero protetti e non giudicati. Il tutto condito dai soliti commenti social, incommentabili. Si è velocemente animato il dibattito a... continua a leggere...

Sarcedo. ‘Chiuso definitivamente’: per Google il Comune non c’è più

Il Comune di Sarcedo ha definitivamente chiuso. Parola di Google. In tanti, anche tramite social, si sono chiesti il perché di questa dicitura senza appello apparsa tramite una semplice ricerca inserendo il nome del Comune nella barra degli indirizzi: i toni degli internauti, per lo più ironici e scherzosi, hanno evidenziato quello che è da... continua a leggere...

Caltrano. Ciclista cade sulla strada del Costo, ferito al volto, lo salva il casco

Su richiesta dei Carabinieri di Thiene, allertati dalla moglie dell’uomo, alle 14.40 il Soccorso alpino di Arsiero è stato attivato per un ciclista caduto con la propria mountain bike mentre percorreva la strada tagliafuoco, che dal 10° tornante della statale 349 del Costo scende a Caltrano. S.G., 49 anni, di Caltrano , che si era... continua a leggere...

Breganze. ‘Agire adesso!’, torna il convegno che parla del ‘verde’ come arma per la ripartenza

Si terrà sabato 9 aprile dalle 15 alle 18 presso la Bibliosala della Biblioteca Civica ‘Boschiero’ di Breganze il convegno dedicato al verde ambientale ed agricolo di collina e di pianura. L’orario è stato pensato per utilizzare al minimo di fonti energetiche (luce e gas). L’iniziativa, progettata per l’autunno 2020, é nata con l’obiettivo di... continua a leggere...