Giornata ecologica a Piovene Rocchette, ‘grazie a cittadini e associazioni’

50 volontari e tanta buona volontà a servizio di Piovene Rocchette: sabato 14 maggio si è tenuta la giornata ecologica. I partecipanti, armati di sacchi e guanti, hanno perlustrato le vie del paese raccogliendo 20 sacchi di immondizia gettata dai soliti incivili di turno. “Con enorme piacere abbiamo visto che la Cittadinanza ha accolto l’invito-spiega... continua a leggere...

Piovene. Inaugurato il Famila, Cestaro: “Felice di dare servizio di qualità”

Taglio del nastro e il Famila apre ufficialmente i battenti a Piovene Rocchette. “Siamo qua per dare un servizio di prossimità alla vostra comunità”, con queste parole Marcello Cestaro tiene a battesimo la sua nuova creatura ed accoglie le decine di persone che, con i carrelli in prima linea, attendevano di entrare nel supermercato. Sotto... continua a leggere...

Caltrano. La piazza torna a rianimarsi: ‘Presto nuovi banchi al mercato e riapertura del bar’

Il martedì mattina è uno dei giorni più attesi dalle casalinghe caltranesi  e non solo in quanto in piazza Dante si tiene il mercato settimanale, storicamente nello spazio tra la chiesa e la canonica. Un mercato che ha vissuto però  negli ultimi anni una crisi evidente, palesatasi ben più di un martedì con la presenza... continua a leggere...

Piovene. Consegnati i diplomi del corso d’italiano per donne straniere

A Piovene Rocchette si è concluso il corso d’italiano per donne straniere. Circondate dai libri della Biblioteca Comunale, e dall’emozione dei propri familiari, le neo ‘diplomate’ hanno ricevuto l’attestato dalle mani dell’Assessore al Sociale Sonia Perotto e della Consigliera Comunale Maria Cristina Costa, che hanno dichiarato:  “è stato emozionante seguirle in questo percorso che suggella... continua a leggere...

Piovene. Giovedì l’apertura del nuovo Famila, 1500 mq di vendita e 35 gli addetti impiegati

Verrà inaugurato  giovedì 12 maggio 2022 in Via Gorizia a Piovene Rocchette l’ultimo ‘nato’ in casa Famila, del Gruppo Unicomm di Dueville (associato a Selex Gruppo Commerciale). Il punto vendita è collocato in un punto nevralgico della viabilità dell’Alto Vicentino, in testa alla rotatoria dove sfociano le arterie provenienti dalla Valle dell’Astico, da Schio e... continua a leggere...

Una vita per la comunità. Zugliano piange il nonno vigile amato dai bambini

Zugliano piange Giuseppe Pasin, 67 anni, per lunghi anni impegnato come volontario in diversi ambiti del Comune di Zugliano. Membro attivo della Protezione Civile gruppo di Fara-Zugliano con il quale non mancava mai ai diversi interventi, esercitazioni e manifestazioni. Per molti anni nonno vigile, poi accompagnatore del Pedibus nella linea che collega Grumolo Pedemonte alla... continua a leggere...

Sarcedo. Il progetto ‘Move on!’ anima l’estate dei ragazzi: 16 giorni tra workshop e socialità

La Giunta comunale ha approvato con variazione al bilancio il finanziamento di un progetto gratuito per la socialità dei ragazzi, denominato MOVE ON!, animazione socio-educativa nel Comune di Sarcedo. L’investimento comunale è di circa 6mila euro, possibile anche grazie al contributo economico di una ditta che ha voluto sponsorizzare la proposta che sarà concretizzata dalla... continua a leggere...

Calvene. Il ‘sussulto’ di Finozzi: ‘La Lega di oggi sovranista e appiattita all’assistenzialismo scellerato’

E’ una di quelle prese di posizione che non passa inosservata, una critica più amara che polemica quella che ha visto Marino Finozzi commentare l’ultima strategia politica in casa Lega. Classe 1961, iscritto alla Liga Veneta nel 1986, Finozzi è stato in Consiglio Regionale del Veneto sino alle sue improvvise dimissioni nel giugno 2018: un... continua a leggere...