Piovene. Zana trionfa all’Adriatica Ionica Race: ‘Sono in forma, pronto a togliermi altre soddisfazioni’

E’ stato un crescendo quello che ieri ha visto un raggiante Filippo Zana al traguardo di Ascoli Piceno:  per il 23enne ciclista residente a Piovene Rocchette, è infatti arrivata la vittoria laureandosi campione nella 4° edizione dell’Adriatica Ionica Race. 5 tappe in 800 chilometri dove il talentuoso atleta originario di Cogollo non si è soltanto... continua a leggere...

Caltrano. L’asina sparita ‘fa ritorno’ con la sua piccola. E in malga partorisce anche la ‘sorella’

In molti avevano pensato al peggio quando la settimana scorsa l’asina Aida era sparita nottetempo dai campi in località Pianezze di Caltrano. A darne l’annuncio via social, l’iconico titolare della ‘Fattoria del Legno’ Andrea Zenari, che aveva imparato a farla conoscere durante le molte visite organizzate specie in favore dei bambini attirati da animali sempre... continua a leggere...

Breganze. La storia della centenaria che rinnova la patente fa il giro d’Italia

Quando il mese scorso si e’ presentata in autoscuola per il rinnovo della patente, nessuno ha avuto dubbi. Anche con i suoi 100 anni sulle spalle Candida Uderzo, arzilla pensionata di Breganze , ci vede benissimo, ragiona e sa guidare l’auto. Il risultato, riporta il Corriere della Sera, è che la donna senza alcun problema... continua a leggere...

Piovene. Proclamato consiglio comunale ragazzi, ‘esempio civico e amore per il paese’

Proclamato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi a Piovene Rocchette. Il Sindaco Masero: “complimenti a questi ragazzi che si mettono in gioco per il paese: siate esempio civico”. Idee chiare per Sofia, Neosindaco dei Ragazzi: forte sarà l’impegno verso ambiente e sociale, partendo dalla scuola. Giovanissimi ‘al timone’ di Piovene Rocchette, che in questo nuovo... continua a leggere...

Caltrano. Stagione al via: dopo le manutenzioni, riaprono le malghe

Le malghe sono tornate ad animarsi in quanto da quella data i bovini potranno ritornare a pascolare negli alpeggi dell’altopiano. Dopo la sosta invernale, al fine di permettere un regolare avvio della stagione monticatoria, si sono resi però necessari parecchi lavori di manutenzione degli stabili; lavori che spettano al malghese, se di ordinaria manutenzione, ed... continua a leggere...

Piovene. Ristoratori in crisi e paghe basse. “Mollo tutto e apro il mio food truck”

Il caldo segna il passo alla bella stagione. Un alito di vento  fa svolazzare pagine di un giornale lasciato sul tavolino di un bar. Si ferma sulla notizia che cruccia parecchi ristoratori: ‘mancano camerieri’. Non si trovano insomma quegli ‘sfaticati’ che non accettano di scorrazzare tra i tavoli a pochi euro all’ora. Così i ragazzi... continua a leggere...

Sarcedo. Alessandra Cappellotto premiata da Amnesty International: ‘Campionessa anche per i diritti’

Sport e diritti umani, ormai due binari di una stessa ferrovia da percorrere nell’auspicio che sempre più i contesti agonistici ma anche amatoriali siano occasione e veicolo dei valori sani della solidarietà tra popoli ed individui. Interprete ideale, anche se sorpresa, di questo sodalizio, la campionessa di ciclismo originaria di Sarcedo Alessandra Cappellotto che sarà... continua a leggere...

Zanè. Riparte l’attività dell’Associazione Volontariato Alzheimer: ‘Cerchiamo volontari’

Ripartono con il Centro di Schio le attività del ‘Progetto Sollievo’ curate dall’Associazione Alzheimer Zanè (Progetto Regionale Sollievo DGR 1873 del 2013) che erano state fermate a causa del Covid-19 nel 2020. Un luogo importante il Centro Sollievo, dove un educatore professionale e alcuni volontari formati  accolgono settimanalmente le persone, nella fase iniziale della malattia,... continua a leggere...

Chiuppano. Formalizzata la cessione della Gas Jeans: ‘Salvi 140 lavoratori’

La Regione del Veneto, nello specifico l’Unità di Crisi aziendali, ha preso atto che  è avvenuta la formalizzazione della cessione di Grotto spa (GAS Jeans) di Chiuppano alla società Milano 1984 spa. Una acquisizione che consente il salvataggio dei 140 lavoratori complessivi, considerando i dipendenti di Grotto spa e di Exagon, società di gestione degli... continua a leggere...