Breganze. Frontale tra auto, una carambola sopra il guardrail: due feriti

Poco dopo le 18 di oggi, mercoledì 7 settembre, i Vigili del Fuoco sono intervenuti  in Via Gasparona a Breganze nei pressi dello stabilimento Laverda per uno scontro frontale tra un’Alfa Romeo Giulia e una Fiat 500, quest’ultima planata addirittura sopra il guardrail: feriti entrambi i due conducenti che comunque non sono in pericolo di... continua a leggere...

Chiuppano. Nonno Sandro ne fa 100: ’72 li ho passati con mia moglie’

Alessandro Carollo all’anagrafe, ma per tutti ‘Sandro Guardia’ dal lavoro di guardia comunale del papà nei primi anni del secolo scorso. Sono cento le candeline spente dall’arzillo nonnino di Chiuppano che nel giorno del suo compleanno, attorniato dai tre figli e dai nipoti, non ha perso l’occasione per ripercorre ricordi e anedotti di una gioventù... continua a leggere...

Usb proclama lo sciopero, lunedì salta il ‘porta a porta’ in diversi comuni dell’Alto Vicentino

Si comunica che USB- Unione Sindacale di Base, ha proclamato per il giorno lunedì 5 settembre 2022, uno sciopero aziendale. A causa dello sciopero in questione, AVA – Alto Vicentino Ambiente informa i propri utenti che non potrà essere garantito il consueto servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei seguenti Comuni: CALTRANO, PIOVENE... continua a leggere...

Arsiero. Una serata di musica a contrà Pria per ricordare Jacopo

La comunità  non vuole dimenticare Jacopo Dal Zotto, vittima 10 anni fa, di un incidente stradale.  La morte del giovane, che era residente ad Arsiero, ma apprezzato in tutto l’Alto Vicentino, ha lasciato un vuoto ancora incolmabile in chi lo ha conosciuto. Sabato 3 settembre, nel “10° Jacopo day 2022 live musica” contra’ Pria raccoglierà... continua a leggere...

Zugliano. In scena ‘Banditi’ nel ricordo di Meneghello

Il centenario della nascita di Luigi Meneghello ha sicuramento arricchito, con eventi a lui dedicati, i palinsesti delle stagioni culturali di quest’anno e anche l’amministrazione di Zugliano ha voluto riservare allo scrittore veneto una serata. Sabato 27 agosto alle  20.45  al giardino di Villa Giusti Suman a Zugliano, si terrà lo spettacolo Banditi organizzato dalla... continua a leggere...

Caltrano. Addio a Renato Angonese, giornalista e memoria storica del paese

Storico, appassionato di sport e penna arguta. Si è spento oggi a 71 anni Renato Angonese, ed è difficile sintetizzare in poche parole l’animo poliedrico di una figura tanto impegnata. Un caltranese verace e orgoglioso, un osservatore dei tempi e delle mode, estimatore e profondo conoscitore degli sport invernali oltre che sagace commentatore della politica... continua a leggere...

Sarcedo – Breganze – Zugliano. Contributi a fondo perduto per le botteghe di paese

La Regione ha riconosciuto, a giugno scorso, un contributo di 250mila euro al Distretto territoriale del Commercio ‘Le Botteghe della Pedemontana’, composto dai Comuni di Sarcedo, Breganze e Zugliano. Con l’intento di dotare il sistema del commercio locale di un valido strumento per programmare e realizzare politiche attive, al fine di promuovere soprattutto gli esercizi... continua a leggere...

Caltrano. Il Giro delle Malghe si fa bello per accogliere i marciatori

Tutto pronto nei dodici chilometri dell’anello delle malghe caltranesi per accogliere le migliaia di appassionati che parteciperanno domenica 7 agosto alla 39^ Marcia delle Malghe, attesissimo ritorno della non competitiva in quota 1.300 dopo i due anni di stop causa covid. Come ogni anno, il vicesindaco Ivano Dalla Valle ha guidato un gruppo di volontari,... continua a leggere...

Breganze. Furgone in fiamme, danneggiato anche un deposito di macchine agricole

Poteva avere conseguenze ben più pesanti l’incendio che si è propagato oggi  lunedì 1 agosto poco prima delle 16 da un veicolo temporaneamente in sosta. I Vigili del Fuoco sono infatti intervenuti lungo la vecchia Gasparona a Breganze per il rogo di un furgone, andato distrutto, carico di bobine  di fibra ottica per lavori stradali... continua a leggere...

A Breganze l’estate entra nel vivo con “Calici di Stelle”

Torna a Breganze Calici di Stelle 2022, l’evento estivo più atteso dagli enoturisti e dagli appassionati del vino, organizzato dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Breganze, promosso dal Movimento Turismo del Vino e dall’Associazione Nazionale Città del Vino. Quest’anno per la prima volta l’evento, che si svolgerà come da tradizione in Piazza... continua a leggere...