Caltrano. Si è spento Giacomo Alberto Caregnato. ‘Le sue opere parleranno sempre di lui’

Sarà un cerimonia laica quella che questo venerdì mattina 11 novembre alle 9 presso la Sala Consiliare di Piazza Dante a Caltrano saluterà Giacomo Alberto Caregnato, scomparso ieri all’età di 79 a seguito dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Un animo vulcanico e un genio artistico, di lui che era nativo di Forte dei Marmi... continua a leggere...

Breganze. Festa grande per San Martino e i 100 anni della Pro Loco. Un fine settimana ricco di eventi

A Breganze finalmente ritorna l’Antica Fiera di San Martino! Proprio nell’anno in cui ricorre il centenario dalla sua fondazione, la Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Breganze e la collaborazione delle Associazioni del Paese, ha organizzato il ritorno in grande stile dell’Antica Fiera di San Martino. L’evento, giunto alla venticinquesima edizione, si svolgerà... continua a leggere...

Villaverla. Addio a Gimmy Coltro, anima buona dello sport per tutti

Sarà una Marcia delle Risorgive diversa quella che prenderà il via il prossimo 18 dicembre nelle strade di Novoledo e Villaverla. Mancherà lui, Gian Emilio Coltro – per tutti Gimmy – scomparso oggi all’età di 73 anni circondato dall’affetto delle tante persone che non casualmente gli hanno voluto bene. Un cuore grande e generoso quello... continua a leggere...

Scandalo a Piovene per mediatore immobiliare abusivo. Indagati anche i clienti compiacenti

Una Società di Capitali che esercita abusivamente l’attività di mediazione immobiliare a Piovene Rocchette ma che non ne possedeva alcun titolo.E’ stata una preziosa segnalazione della Camera di Commercio a dare l’input alle indagini  dei  militari della Compagnia di  Schio, che hanno incrociato i dati contenuti nella documentazione acquisita dall’agenzia, le informazioni delle banche dati... continua a leggere...

Piovene. Musica in Auditorium, si parte con l’energia di Aurora Wind Band

Torna la grande musica a teatro con quattro appuntamenti da non perdere a Piovene Rocchette. Il via sabato 19 novembre alle 20.45 all’Auditorium Comunale con l’energia e il divertimento puro del gruppo Aurora Wind Band. “Dopo due anni di restrizioni possiamo tornare a stare assieme in normalità-dichiara il Sindaco e Assessore alla Cultura di Piovene... continua a leggere...

Villaverla. Blocchi di cemento in Via Stadio, il Sindaco: ‘L’etnia non c’entra, questione di ordine pubblico’

Blocchi di cemento anti roulotte per dire basta ad una situazione divenuta ormai insostenibile. Sono giorni concitati a Villaverla dove la presenza fin troppo esuberante di alcuni nomadi è diventata motivo di agitazione e di malumori. Un’escalation tra furti ad abitazioni private oltre che a diversi edifici pubblici che ha avuto il suo apice nel... continua a leggere...

Piovene Rocchette Informa! Il Comune è su WhatsApp

Cosa succede di nuovo a Piovene Rocchette? Per saperlo basterà prendere in mano il telefonico e controllare WhatsApp. Parte il nuovo servizio, totalmente gratuito, fornito dal Comune di Piovene Rocchette. “Così per ciascun cittadino sarà ancora più facile essere informato sugli eventi in programma o per essere aggiornato sui servizi comunali, viabilità e altro”, dichiara... continua a leggere...

Piovene festeggia 4 Novembre, Masero: “coltiviamo amicizia e pace”

“Rendiamo onore a chi sacrificò la propria vita per il Paese e siamo grati a chi, oggi, contribuisce alla Pace”. Questa la doppia cifra nel messaggio del Sindaco di Piovene Rocchette, Erminio Masero, nel corso della celebrazione del 4 Novembre. Presenti le Associazioni di Piovene Rocchette: il Gruppo Alpini, l’Associazione Combattenti e Reduci, l’Associazione Nazionale Carabinieri , l’Associazione Marinai... continua a leggere...

Caltrano. Oggi i funerali del “bomber” Vincenzo Dal Santo

Negli anni ’80 era un centravanti, capace di emozionare chi lo vedeva alle prese con il pallone. Il calcio, la sua passione. Vincenzo Dal Santo, 61 anni, si è spento lasciando un grande vuoto nella comunità di Caltrano, molto conosciuto non solo per motivi sportivi. Era soprannominato  “Vensi Coco”, ma anche il “bomber” dell’U.S. Caltrano... continua a leggere...