Piovene. La Sla si porta via Giuseppe “Beppe” Zilio, della macelleria “in piassetta”

E’ morto Giuseppe “Beppe” Zilio, un altro volto che insieme alla famiglia ed in particolar modo al padre ha fatto parte della storia del commercio piovenese. Gestiva la storica Macelleria Zilio “in piassetta”   che con l’avanzare della malattia lo aveva costretto ad abbassare la serranda. Appassionato di moto e soprattutto di ciclismo, è ricordato da amici e... continua a leggere...

Piovene. Occhio a truffe e furti agli anziani: serata con l’Arma

“Aiutiamo le persone più anziane, aiutiamole a difendersi dai truffatori”. Per il Sindaco di Piovene Rocchette resta sempre alta l’attenzione nei confronti delle persone più fragili, spesso vittime di chi vorrebbe raggirarle per spillare loro dei soldi: “per questo riproponiamo la serata a tu per tu coi Carabinieri”. L’incontro pubblico ‘Prevenzione e contrasto delle truffe... continua a leggere...

Caltrano. La dura vita da Sindaco nei piccoli comuni: ‘Abbiamo i soldi, ma manca il personale’

Il bello di fare il Sindaco che si scontra con le difficoltà – alcune assolutamente inedite – di una gestione dove, specie nel paese piccolo, mancano i dirigenti e molto pesa direttamente sulla componente politica. A raccontarlo senza volersi troppo lamentare è Luca Sandonà, Sindaco di Caltrano dal 2019, con l’intenzione di mostrare il rovescio... continua a leggere...

La prima auto arriva in Italia 130 anni fa grazie al piovenese Gaetano Rossi, proprietario della Lanerossi

Il 2 gennaio 1893 è una data importante per la mobilità nel nostro Paese. Ben 130 anni fa, infatti, iniziava a circolare in Italia la prima auto, la Peugeot Type 3 arrivata dalla Francia per il conte Gaetano Rossi, di Piovene Rocchette, a capo dell’impero industriale della Lanerossi, all’epoca la maggiore azienda italiana di tessuti.... continua a leggere...

Piovene festeggia nuovo anno: “coltiviamo gioia e speranza”. Omaggio a Ratzinger

Il 2022 diventa passato e dal palco dell’Auditorium Comunale il Sindaco di Piovene Rocchette Erminio Masero accoglie il Nuovo Anno, augurando ai propri Concittadini: “che il 2023 sia un anno prospero, ricco di gioia di vivere e di speranza per il futuro”. Con la mezzanotte scoccata da poche ore a Piovene Rocchette il Sindaco Erminio... continua a leggere...

Piovene. A 103 anni nonna Lucia non perde un colpo: ‘Il segreto? Caffè corretto prugna’

C’è un piccolo segreto che pare essere l’elisir di lunga vita della signora Lucia Cracco, 103 anni compiuti ieri: mezzo bicchiere di vino rosso a mezzogiorno e mezzo la sera. Ma, soprattutto, dopo il pranzo, immancabile un buon caffè corretto prugna. E guai a dimenticarsi la ‘correzione’: perché Lucia è buona sì, ma su questo... continua a leggere...

Oipa pronta alla battaglia: “No al declassamento della tutela del lupo”

Daremo battaglia anche contro il declassamento della protezione del lupo, oltre a quanto previsto dall’emendamento “Far West” che vuole la possibilità, senza limiti spaziali e temporali, di abbattere la fauna selvatica, e non solo i cinghiali. Lo annuncia l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). Con l’approvazione alla Camera dell’ordine del giorno presentato dalla Lega che impegna il Governo ad... continua a leggere...

Sarcedo. Oltre 800 letterine per Babbo Natale: ‘Hanno tutte avuto risposta’

Grande successo per la tradizionale raccolta delle letterine per Babbo Natale dei bambini di tutto l’alto vicentino che anche quest’anno ha animato il dicembre di Sarcedo. Sono infatti circa 800 le lettere imbucate dai bambini e dai 15 volontari che, messe le vesti di Babbo Natale, hanno risposto ad ognuna in maniera personalizzata. Quest’anno in... continua a leggere...