Breganze. Divieto di motori accesi al rosso, ma pochi lo sanno

“L’amministrazione Comunale breganzese dovrebbe essere un po’ più efficace nell’applicare determinati principi perché loro li annunciano in termini di buone intenzioni e programmi però poi all’atto pratico tutto diventa sterile”. Queste le parole di Sergio Carrara, Presidente del Coordinamento Tutela del Territorio Breganze il quale, insieme a oltre 100 associati, si occupa di varie questioni... continua a leggere...

Thiene. Valdastico Nord, Berlato: “E’ arrivato il momento di completarla”

L’europarlamentare di casa nostra Sergio Berlato prende carta e penna e scrive al Ministro alle Infrastrutture perchè chiede il completamento dell’Autostrada A 31. Ecco il testo spedito oggi a Roma dall’esponente di Fratelli d’Italia . “Facendomi interprete dell’unanime sentire dei cittadini e delle amministrazioni locali del territorio della Regione Veneto sono a rappresentarVi quanto segue:... continua a leggere...

A Caltrano ora le giostre dei bambini sono nuove

Con l’arrivo della bella stagione, l’amministrazione di Caltrano ha voluto dare un tocco nuovo ai giochi dei polmoni verdi del paese.  La ditta individuata dall’ufficio tecnico ha quindi posizionato due postazioni complete per il basket nel campetto di Migliorinega in sostituzione delle esistenti non a norma, un gioco a molla nel parco giochi di Via... continua a leggere...

Alzheimer. A Fara parte il “Progetto Sollievo”

Parte il “Progetto Sollievo” per pazienti Alzheimer a Fara il prossimo 24marzo. Sarà ospitato nella sede degli Alpini in Piazza Arnaldi e vedrà impegnate le volontarie di Fara Patrizia Crivelletto,  Patrizia Manzardo e Olivia Pasin che saranno accompagnate da un educatore dopo un periodo di formazione. In questi giorni  è stata impostata l’attività. Il progetto... continua a leggere...

Breganze.”Fatto scendere dal bus e lasciato a piedi”. Per Stvi: “Non ci risulta”, peccato ci siano tanti testimoni…

Il giorno prima gli rubano il portafogli, compresi tutti i documenti e mentre il papà va a fare denuncia, lui deve andare a scuola. “Dirai all’autista quello che ti è accaduto, se ti dovesse fare questioni sul fatto che non hai l’abbonamento fisico, dai le tue generalità e controlleranno che sei in regola , che... continua a leggere...

Nasce a Breganze “A Venezia insieme a ti”, la canzone di ispirazione popolare composta da Gianni Longo

L’amore viscerale per il suo Veneto, per la bellezza mozzafiato di Venezia. E’ quanto ha ispirato l’artista Gianni Longo nella creazione di ” AVenezia insieme a ti” ,  la nuova canzone  popolare con musica e parole tutte sue. E’  eseguita dall’Orchestra a Plettro di Breganze diretta da Andrea Bazzoni con l’arrangiamento di Filippo Bresolin. Il... continua a leggere...

Caltrano. Si dimette Sandonà e subentra Anna Campese. Intervista alla new entry del consiglio

La vita politica di Caltrano, paese di circa duemilacinquecento anime, ma uno dei più ‘vivaci’ dell’Alto Vicentino, si arricchisce di una quota rosa molto stimolante. Una di quelle amministratrici destinate a dare un contributo reale al paese, per quel senso di appartenenza alla comunità e quel voler mettersi a disposizione della collettività che va oltre... continua a leggere...

A Piovene la musica dei Pink Floyd. Concerto ‘Breathe’ dei Wit Matrix

La leggendaria musica dei Pink Floyd riempirà l’Auditorium Comunale di Piovene Rocchette. Sabato 18 marzo, alle 20.45, il concerto ‘Breathe’ dei Wit Matrix in un tributo alla più celebre band rock di ogni tempo. “Sarà un autentico viaggio onirico nel mondo dei Pink Floyd-spiega il Sindaco e Assessore alla Cultura, Erminio Masero– Il concerto ‘Breathe’dei... continua a leggere...

Breganze-Calvene. Giacomo Carollo e Giulio Mollis, piccoli campioni italiani di robotica volano alle finali mondiali in Texas

L’Alto Vicentino pullula di talenti e brillanti menti. Ne sono l’ennesima dimostrazione due giovanissimi, Giacomo Carollo di Calvene della quinta elementare e Giulio Mollis di Breganze della prima media. Insieme al team Astrogate, hanno vinto alla finale nazionale di Piacenza sabato 11 e domenica 12 marzo, il primo premio ‘Performance Robotica’, e aggiudicandosi poi il... continua a leggere...

Chiuppano. Amare la natura esplorandola. Il Museo delle Bregonze negli occhi dei bambini

Educare le nuove generazioni ad amare la natura conoscendola ed esplorandola. Rivolto a ragazzi dai 9 ai 13 anni, il 18 marzo 2023 a Chiuppano si potrà vivere un’esperienza da autentico naturalista.  Si tratta di una delle uscite previste nel un calendario di attività scientifiche organizzate da Biosphera. Sabato quindi, si potrà fare un’uscita al... continua a leggere...