Piovene Rocchette. Dalla campagna di Russia al lager nazista: la storia di Gaetano Dal Castello

Sopravvissuto alla campagna di Russia, venne poi catturato e deportato nel lager nazista di Ziegenhain IX A, dove si costruivano motori d’aereo, locomotive e carri armati. L’inferno vissuto dal Bersagliere Gaetano Dal Castello verrà raccontato dal figlio Domenico ne ‘Il ritorno dall’oblio’, giovedì 13 aprile alle 20.30, in Sala Conferenza della Biblioteca Comunale di Piovene... continua a leggere...

“Lasciami volare”: a Lugo Gianpietro racconta la storia del figlio Emanuele

Una grande storia di forza, che tutti dovrebbero ascoltare come lezione di vita e sopravvivenza al dolore. Suo figlio ha perso la vita annegando nel fiume Chiese, dopo una serata in cui aveva consumato stupefacenti. Venerdì 14 Aprile 2023, si terrà, al Palazzetto dello sport Girolamo Borin a Lugo di Vicenza (in via Divisione Julia, 5), alle 20:30, Lasciami volare,... continua a leggere...

Cogollo. Raffaella Calgaro presenta “Il ruolo di donne e bambini nella Grande Guerra”

Dar voce a chi la Prima Guerra Mondiale l’ha vissuta con sacrificio, carattere, speranza, per non sopperire a chi aveva deciso che la violenza doveva essere l’unica arma di potere. “Tutta un’altra storia. La Grande Guerra raccontata dalle donne e dai bambini”. Questa l’ultima fatica letteraria di Raffaella Calgaro, scrittrice, ricercatrice storica, docente all’Istituto Tecnico... continua a leggere...

Piovene. Nicole Pizzato da mamma a imprenditrice blogger. Ecco come i social hanno cambiato la mia vita

“Da me stessa mi aspetto la voglia di continuare a crescere. Con la capacità di crescere si arriva agli obiettivi”. E’ questa la missione di vita di Nicole Pizzato, classe 1980 di Piovene Rocchette, quarta di cinque figli, nata a Vicenza e trasferita in Svizzera con la famiglia all’età di 5 anni. Promessa della pallavolo,... continua a leggere...

La “secondaria” di Cogollo vince bando da 25mila euro. Divide con la primaria di Catrano per creare serre

E’ proprio il caso di dirlo, l’unione fa la forza, a maggior ragione quando si tratta di inclusione e creazione di nuovi progetti per bambini e ragazzi. Se poi a queste nobili intenzioni si aggiungono anche un bando statale vinto e collaborazione da parte dei comuni, il gioco è fatto. E’ ciò che riuscito a... continua a leggere...

Piovene. Muore in un incidente in bici Antonio Buzzaccaro

Piovene Rocchette  è sotto choc per la morte di Antonio Buzzaccaro, che avrebbe dovuto compiere 80 anni. Oggi, alle 16, 45 è rimasto vittima di un incidente mentre era in sella alla sua  bicicletta elettrica. Stava percorrendo la S.P. 350 proveniente da Cogollo del Cengio ed era diretto a Piovene. Arrivato all’altezza del viadotto “Sant’Agata”,... continua a leggere...

Breganze. “La Moda Veste la Pace”. Renzo Rosso e Arianna Alessi premiati per l’aiuto concreto ai profughi

 Renzo Rosso, fondatore e presidente del gruppo Otb e di Otb Foundation, e la moglie  Arianna Alessi, vicepresidente  si aggiudicano il premio “La moda veste la pace” . Il riconoscimento viene  assegnato ogni anno dall’African Fashion Gate a persone autorevoli che si sono distinte per l’impegno verso l’inclusione , la lotta contro la discriminazione e... continua a leggere...

Caltrano. Un albero per ogni nuovo nato del 2022. Il tradizionale evento Post Covid

Quale associazione migliore se non quella tra la nascita di una nuova creatura e il dono di un piccolo albero? La natura, fonte preziosa per gli esseri umani, è stata ‘donata’ giovedì 30 marzo da parte dell’amministrazione comunale di Caltrano ai nuovi nati del 2022 sotto forma di piccoli arbusti in occasione della ‘Festa degli... continua a leggere...