A Fara Vicentino è attesa Tiziana Busato per presentare “Fork in Paris”

Mercoledì 26 aprile gli abitanti di Fara Vicentino e dell’Alto Vicentino avranno un’opportunità unica: conoscere Tiziana Busato, autrice di un libro che tutti hanno nelle loro case. Si tratta di “Fork in Paris, galateo degli sbadati”. L’autrice, una thienese che ha insegnato le buone maniere anche a chi non ne voleva sapere, presenterà il suo... continua a leggere...

Far west a Fara, estratto proiettile all’agente ferito. “Quell’uomo urlava ‘Allah Akbar’ e sembrava una scheggia impazzita”

Prima di sparare con la pistola d’ordinanza, i carabinieri avevano utilizzato il taser, che lo aveva fatto accasciare sull’asfalto. Ma lui è riuscito ad alzarsi ed uno dei militari è stato costretto a fare fuoco. Anche se le forze dell’ordine mantengono il massimo riserbo per avere il tempo di ricostruire la sparatoria che oggi, 24... continua a leggere...

Blitz della Finanza al mercato di Piovene: sequestro di merce contraffatta

I i finanzieri della Compagnia di Schio hanno eseguito un controllo al mercato infrasettimanale di Piovene Rocchette dove, dopo essere stati attirati da una bancarella di un venditore ambulante di articoli di abbigliamento e peluches riportanti noti brand internazionali, decidevano di eseguire ulteriori verifiche volte alla verifica della “genuinità” della merce esposta. I preliminari accertamenti... continua a leggere...

Chiuppano. La sua arte arriva oltre oceano. Da ‘Brooke Logan’ a Diletta Leotta: tutte pazze per le opere di Rudi Moriconi

Uno vero dono, quello di essere in grado di trasformare un’idea in un’opera d’arte, che sia in grado di stupire, di emozionare. Capire l’essenza della richiesta del cliente, plasmarla dandole forma e colore, realizzando qualcosa di unico. Un mestiere che Rudi Moriconi, 47 anni, nato a Schio ma residente a Chiuppano, ha generato da una... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Sepolto con la chitarra, l’ultimo saluto del paese a Toni Buzzaccaro

E’ stato sepolto con l’inseparabile chitarra, compagna di una vita, con la quale ha dato tantissima allegria. Piovene Rocchette da’ l’ultimo saluto a Toni Chitarra: “se ne va una persona buona e gentile e della quale sentiremo profondamente la mancanza”, così il sindaco Erminio Masero che commosso ancora lo ricorda tra gli ospiti del centro... continua a leggere...

Caltrano: “28 giorni per un appuntamento con il medico di base non è civiltà”

“Oggi, 17 aprile 2023, ho chiesto un appuntamento al mio medico tramite la segreteria della “medicina di gruppo integrata” del Distretto di Piovene Rocchette.  Motivo della visita era una lettura di referti prescritti dallo stesso medico. Con sorpresa mi è stata comunicata la prima data disponibile: lunedì 15 maggio 2023. Non ho potuto non pensare... continua a leggere...

Caltrano-Marano Vicentino. Scatta sorveglianza speciale e sequestro di immobile di pluripregiudicato

Un decreto di Sorveglianza Speciale Antimafia per due anni e il sequestro preventivo di un immobile sono stati eseguiti dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia di Vicenza, in esecuzione di un decreto del Tribunale di Venezia nei confronti di Di Nicoli Sabino, personaggio da tempo noto alle cronache dell’alto vicentino, residente a Caltrano, nell’immobile... continua a leggere...

Carrè. La cartolaia riceve la solidarietà dei colleghi. L’uso selvaggio della rete

di Laura San Brunone Una cosa è certa: gli scontrini postati sui social diventano sempre virali e scatenano l’inferno. Forse perché sono l’emblema del carovita che stiamo attraversando, con famiglie che rischiano di oltrepassare la soglia della povertà e ricerca di approvazione degli altri. Quanto accaduto a Carrè ad una commerciante che si è trovata... continua a leggere...

Carrè. Pubblica sui social lo scontrino: “Vergogna, 1€ per una mail”. La titolare: “Prezzo esposto”

Posta su Facebook lo scontrino e scrive che ha pagato un euro l’invio di una mail. Il post diventa virale e scatena una raffica di commenti. La commerciante si difende: “All’ingresso c’è tanto di cartello, quindi se non desideravano pagare così tanto avrebbero potuto  rinunciare al servizio”. Il fatto è accaduto ieri pomeriggio. Sulla pagina... continua a leggere...

Piovene. Andare in montagna in sicurezza con Fabio Bristot ‘Rufus’

Pericoli in montagna: conoscerli per affrontare un’escursione in sicurezza. A Piovene Rocchette si parlerà di questo venerdì 14 aprile, alle 20.30, in Sala Conferenze della Biblioteca Comunale assieme a Fabio Bristot ‘Rufus’. Ad ingresso libero, la serata a tema ‘Una Montagna di Sicurezza’ è organizzata dal GAM Piovene e vedrà anche la partecipazione del Soccorso... continua a leggere...