Caltrano. “L’istruzione è l’arma più potente che può cambiare il mondo”, emozione per la consegna delle borse di studio

Oggi nella sala conferenze del comune di Caltrano, il sindaco Luca Sandonà e il consigliere delegato all’Istruzione Laura Dal Santo hanno consegnato delle borse di studio agli studenti risultati vincitori che risiedono nel paese . Si tratta di una ventina di ragazzi, frequentanti le scuole superiori e l’Università, che hanno ricevuto qualche decina di centinaia... continua a leggere...

Cogollo. Marcia sui monti ‘Be inclusive’, percorsi per tutti

Torna la marcia – camminata “Outdoor Nordic & Walking” progetto A.S.D. domenica 7 maggio dal bocciodromo di Cogollo del Cengio, Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno con il progetto “Nessuno escluso”, quest’anno il format sarà simile ma con un progetto differente dal titolo “Be inclusive”. Due percorsi, uno di 5 km adatto... continua a leggere...

Breganze. Renzo Rosso acquisisce maggioranza storica pelletteria di lusso Frassineti

Il Gruppo Otb di Renzo Rosso, tramite la controllata Staff International, acquisisce una quota di maggioranza della storica pelletteria fiorentina Frassineti, già fornitore strategico e di lungo periodo per il brand Jil Sander. L’operazione – informa Otb – è in linea con l’impegno del gruppo a supporto della filiera italiana e ha l’obiettivo di garantire... continua a leggere...

Piovene. Da Belgio, Canada, Stati Uniti, Germania e Austria, oltre 200 iscritti alla Trans d’Havet

Oltre alle tradizionali prove da 80, 42 e 24 chilometri, quest’anno si aggiunge la TdH Nordic, dedicata agli appassionati di camminata nordica. Le iscrizioni sono aperte e i partecipanti hanno già superato quota 200. Appuntamento al 21 e 22 luglio La maggior parte arrivano dall’Italia, ma non mancheranno concorrenti provenienti da Belgio, Canada, Stati Uniti, Germania,... continua a leggere...

Fara Vicentino. Il Comune vuole sostenere i genitori nel loro ruolo educativo. Al via gli incontri con Alma-Thi

Il Comune di Fara Vicentino mette al centro la famiglia e in particolare i genitori nel sempre più difficile ruolo di educatori. Il rapporto genitori-figli è un legame stretto che come tutte le relazioni è soggetta a costanti evoluzioni, nei ruoli, nella qualità delle esperienze condivise, di interdipendenza e in particolare ne rappresenta l’esempio più... continua a leggere...

Alto Vicentino. “42 anni e dopo 25 anni di esperienza disoccupata. Vogliono ‘carne fresca’ e non investono in formazione”

La dura vita di chi cerca lavoro, di chi dopo aver fatto gavetta ed esperienza non può accontentarsi di 600 euro. Lo stress dei colloqui e l’attesa snervante per poi sentirsi ripetere:” Le faremo sapere”, oppure “non ha le caratteristiche della figura da noi ricercata”. In una società  dove le aziende chiedono aiuto per la... continua a leggere...

IL Gruppo Alpini Piovene Rocchette compie 100 anni e sarà festa grande. Gli eventi

Il Gruppo Alpini di Piovene Rocchette compie 100 anni. Sabato 29 aprile, alle 20.30 in Auditorium Comunale, il via ai festeggiamenti col concerto del Coro della Brigata Alpina Tridentina e del Coro A.N.A. Piovene Rocchette. Entrata libera. “Celebriamo il primo secolo di vita delle nostre Penne Nere-dichiara il Sindaco di Piovene Rocchette, Erminio Masero– I... continua a leggere...

A Breganze è tutto pronto per la Festa di Primavera

Lunedì 1 Maggio 2023, si terrà, a Breganze – Colle di Santa Lucia, a partire dalle  9, la Festa di Primavera, organizzata dal Comune di Breganze – Assessorato allo Sport e da Ass. Nazionale Alpini. Il programma completo dell’evento è il seguente: Ore 9:00: Partenza 22° Trofeo G. Saugo, da piazza Mazzini e arrivo al colle di S. Lucia Ore 10:30:... continua a leggere...

25 Aprile a Piovene Rocchette, “politica sia esempio di rispetto e dignità”

Col Tricolore issato e ai piedi del Monumento ai Caduti, Piovene Rocchette celebra la Festa della Liberazione. “Onoriamo chi ha dato la vita per consegnarci una Patria libera, costruendo quei pilastri fondamentali che, oggi, spetta a noi preservare: democrazia, eguaglianza, indipendenza e, soprattutto, la dignità”, così il Sindaco Erminio Masero alla deposizione della Corona d’Alloro.... continua a leggere...