A Lugo si parlerà della Mongolia, tra splendidi paesaggi e le emozioni di Alfredo Savino

L’occasione di conoscere un paese che ti colpisce nell’anima, con le sue immense steppe, montagne maestose e cieli infiniti, grazie ai racconti di chi lo ama profondamente. Venerdì 31 gennaio 2025, alle 20.30, la Sala Civica di Piazza XXV Aprile a Lugo di Vicenza ospiterà un viaggio immersivo nella vastità e nella bellezza della Mongolia,... continua a leggere...

Faresin punta Colceresa per il suo nuovo stabilimento, dopo il ‘no’ a Sarcedo

Dopo il ‘no’ al mega stabilimento a Sarcedo, Faresin ci riprova e punta su Colceresa. Avrebbe scelto la campagna di Villaraspa, ad un tiro di schioppo dal casello della Pedemontana, per piantare un capannone di circa 25mila metri quadri, su un terreno attualmente agricolo e che dovrà trasformare a produttivo. Ma non solo. Anche a... continua a leggere...

Breganze e la commemorazione dell82° anniversario della Battaglia di Nikolajewka

Un momento di riflessione che, ogni anno, unisce Breganze nel ricordo di una parte fondamentale della nostra storia. Come da tradizione, si è svolta a Breganze la commemorazione dell82° anniversario della Battaglia di Nikolajewka, un evento fondamentale della Campagna di Russia e simbolo indelebile del sacrificio degli Alpini. La cerimonia, organizzata dal Gruppo Ana di... continua a leggere...

Fara Vicentino. Grande partecipazione e apprezzamento per l’incontro su Benessere e Cura di Sé

Un incontro tutto sommato leggero, che non ha affrontato i drammi della salute mentale, ma che è servito per comprendere che a volte basta veramente poco per prendersi cura di se stessi. Si è svolto a Fara Vicentino un importante incontro dedicato al tema del Benessere e Cura di Sé, organizzato dalla cooperativa Mano Amica... continua a leggere...

Fara. Cinque maestre vogliono cambiare le finestre della scuola, esplode la raccolta fondi

Raccolta fondi da ‘record’ a San Giorgio di Perlena, frazione di Fara Vicentino, per aiutare la scuola materna ‘don Gaetano Plebs’. Iniziata pochi giorni fa, ha visto sin dalle prime ore un gran numero di sostenitori del progetto lanciato dalle 5 maestre e dalla cuoca della scuola. L’obiettivo è quello di cambiare alcuni serramenti “così... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Il tema della sanità pubblica attira centinaia di cittadini che vogliono i servizi di un tempo

La sanità pubblica e il welfare sono temi che stanno a cuore ai veneti, e la serataorganizzata dal Pd di Piovene Rocchette ha offerto l’occasione per approfondire le sfide e le risposte alle esigenze dei cittadini. Nel salone della biblioteca di Piovene Rocchette, un pubblico attento ha partecipato all’incontro  “Come stiamo? Possibili risposte ai cittadini”,... continua a leggere...

Nessun mistero a Piovene. Sono di un animale le ossa ripescate nell’Astico

Sono i resti di un animale, probabilmente selvatico, quelli ritrovati ieri a Piovene Rocchette e che avevano immediatamente fatto scattare la macchina investigativa. Sin dalle prime battute in molti pensavano all’ereditiera americana scomparsa a Madrid un anno fa e che l’FBI ha cercato anche sulle vallate dell’Alto Vicentino, tra la boscaglia del Costo Vecchio. Si... continua a leggere...

A Lugo nuovi contatori smart . Saranno 1.800 gli apparecchi da sostituire per la riduzione delle perdite

Prosegue il piano di sostituzione massiva dei contatori a cura di Viacqua, che dal prossimo 22 gennaio e fino alla seconda metà di marzo sarà impegnata a rinnovare un totale di 1.800 apparecchi nel territorio di Lugo di Vicenza. I vecchi contatori analogici verranno così sostituiti dai nuovi misuratori smart che consentono maggiore precisione di misurazione, la trasmissione di dati per il monitoraggio in tempo reale dei consumi e di eventuali anomalie lungo la rete, inclusa quella... continua a leggere...

Breganze. Successo sotto la pioggia per la 30a edizione della “Prima del Torcolato”. Fotogallery

La 30a edizione della “Prima del Torcolato” di Breganze,andata in scena oggi, domenica 19 gennaio 2025, ha celebrato con grande entusiasmo il trentennale dell’ingresso del Torcolato nella Denominazione di Origine Controllata Breganze. Nonostante il freddo e la pioggia che hanno contraddistinto l’intera giornata, l’evento è stato un successo straordinario, con una partecipazione entusiastica da parte... continua a leggere...

” Benessere e Cura di Sé” a Fara Vicentino

 Un’opportunità per riflettere insieme e per iniziare un percorso di cura e attenzione verso se stessi. I Comuni dell’Unione Montana Astico e la Cooperativa Mano Amica, con il patrocinio dell’Ulss 7 Pedemontana, invitano la cittadinanza all’incontro pubblico dal titolo “Benessere, insieme”, che si terrà giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 20.00, presso la sala La... continua a leggere...