Hanno fatto fatica sotto il sole cocente per migliorare i beni della comunità: questa è la nostra gioventù sana

Ci sto? Affare Fatica!”, una grande azione collettiva di cura dei beni comuni e di cittadinanza attiva, si è conclusa nell’Alto Vicentino il 28 luglio 2023. Una esperienza, che segnerà e farà la differenza nell’educazione di chi si è messo a disposizione. Il progetto, coordinato dalla Cooperativa Radicà, si è svolto grazie alla sinergia e... continua a leggere...

Breganzese ubriaco viene bloccato col taser e arrestato

Ubriaco si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest, aggredisce i carabinieri ma viene dissuaso dal taser e arrestato. E’ finito in arresto con l’accusa di lesioni, resistenza, oltraggio a pubblico ufficiale e guida in stato di ebbrezza il 25enne breganzese già noto alle forze dell’ordine. Prima si è sottoposto al test con l’etilometro, ma quando ha capito... continua a leggere...

Grandine nella Valle dell’Astico e in Valposina: “Abbiamo avuto paura, mai vista così grande”

Qualche lettore di AltovicentinOnline, ieri, dopo aver pubblicato la notizia della grandine grande come arance caduta nei paesi della Valle dell’Astico, ha riso virtualmente, commentando sulla nostra pagina facebook. Anche noi stentavamo a credere ai nostri occhi quando abbiamo visto foto e filmati, che ci arrivavano dai lettori residenti ad Arsiero, Velo d’Astico, Laghi, Cogollo... continua a leggere...

Breganze. Rifiuta l’alcoltest, ma i carabinieri gli ritirano la patente con sequestro dell’auto

Secondo i carabinieri, l’uomo non ci sarebbero dubbi che fosse ubriaco. E’ accaduto l’altra mattina alle 4,  in via Capitello di Breganze. Protagonista  un 46enne del posto, che è stato sorpreso alla guida della sua VW Golf con “inequivocabili sintomi tipici dell’ebbrezza alcolica”. Gli è stato intimato l’alt ed il breganzese ha arrestato la corsa... continua a leggere...

Caltrano. Arriva la Festa della Montagna, 40° Marcia delle Malghe e prima edizione di “Su e xo per le malghe”

Torna la Festa della Montagna, a Caltrano in località Pozza del Favero con partenza dal Rifugio Bar Alpino, organizzata dalla Pro Loco di Caltrano in collaborazione con il Comune di Caltrano e le associazioni. Due giornate, sabato 5 e domenica 6 agosto, di puro divertimento in mezzo alla natura. Il 5 agosto si partirà con... continua a leggere...

Cogollo. Capovilla avverte: “Se ci saranno incidenti sul Costo i nostri vigili non usciranno”

“Sono molto deluso, una decisione che non ha nè capo nè coda a fronte di un progetto che è costato centinaia di migliaia di euro. Il lavoro di professionisti svalutato dai capricci di alcuni sindaci”. Questo il commento  di Gildo Capovilla, sindaco di Cogollo del Cengio, che dice la sua su un argomento per il... continua a leggere...

A Piovene Rocchette è tutto pronto per il “Luglio Piovenese”

Da Mercoledì 19 a Domenica 23 Luglio 2023, si terrà, a Piovene Rocchette, Luglio Piovenese 2023, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune  Ecco il programma:   Mercoledì 19 Luglio:– 19:30 Aperi-Tunes con DJ Marek Van Benka– 21:00 DJ Gaggia– Street food– Cantinetta con vini in bottiglia & grapperia Giovedì 20 Luglio:– 19:30 Aperi-Tunes con DJ Marek Van Benka– 21:00 DJ Fabio Soni... continua a leggere...

Piovene Rocchette e le sue birrerie storiche. Storie del nostro territorio

Il paese di Piovene Rocchette e la birra vantano un legame molto forte, qui infatti sorsero nei secoli scorsi due birrerie la cui fama si sparse anche fuori Regione: Piovene Rocchette ospita la Birreria Vecia e la Birreria Summano, due grandi birrerie storiche. La ragione di questa loro fama può essere ricercata nella purezza e nella bontà dell’acqua che sgorga... continua a leggere...

Thiene. Motociclista ferito per incidente in via Dei Quartieri

E’ stato trasportato in ospedale in ‘codice giallo’ il giovane che oggi, alle 19:25 di sabato 15 luglio 2023,  alla guida di motociclo Honda, stava percorrendo via Dei Quartieri con direzione Nuova Gasparona. Giunto all’altezza dell’entrata del parcheggio di esercizi commerciali posti sulla sinistra, per cause in corso di accertamento, non è riuscito  ad evitare... continua a leggere...

Anche nell’Alto Vicentino sono piovuti pezzi di ghiaccio dal cielo. Danni soprattutto a colture e auto. Foto e video

 Folate di vento indescrivibili e chicchi di grandine come albicocche. Sono questi gli elementi che hanno caratterizzato la nottata di ieri e parte del pomeriggio di oggi, giovedì 13 luglio nella provincia vicentina.  Una grandinata spaventosa, verso le 16,  ha fatto danni importanti alle colture ed alle strutture delle aziende agricole , ma anche ad... continua a leggere...