Caltrano. Boom per la 40ma edizione della ‘Festa della Montagna’: 2.200 iscritti e 3mila visitatori nelle 2 giornate

Un grande successo si è registrato per l’ormai storica ‘Festa della Montagna’ a Caltrano in località Pozza del Favero, tenutasi sabato 5 e domenica 6 agosto con partenza dal Rifugio Bar Alpino, organizzata dalla Pro Loco di Caltrano in collaborazione con il Comune di Caltrano e le associazioni. La 40ma edizione ha accolto ben 2.200... continua a leggere...

Da San Giorgio di Perlena Nicola Michelon in Colombia per la pace e la sicurezza alimentare

“In 19 anni di lavoro questo è il progetto che più mi ha dato soddisfazione perché i partner locali si sentono parte del progetto, lo hanno fatto loro e questo garantisce una continuità nel lungo periodo”. Le parole di Nicola Michelon, 43 anni di San Giorgio di Perlena a Fara Vicentino, sono intrinseche di emozione... continua a leggere...

Da stasera a Fara Vicentino c’è AnguriaraFara 2023. Il programma completo

Da Venerdì 4 a Sabato 12 Agosto 2023, si terrà, in Via San Bortolo a Fara Vicentino, AnguriaraFara 2023 ─ vol. XVII, con il patrocinio del Comune di Fara Vicentino. In seguito si pubblica il programma dell’iniziativa: TIMETABLE 18-21 warm up dj set / terrazza enoteca 21-24 LIVE 24-02 afterparty dj setLINEUP4 Agosto▸ Warm up dj set: Djometra... continua a leggere...

Faresin pronto al dialogo col Comune di Sarcedo: “Il nuovo polo ecosostenibile non si ferma”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Questo voto, di cui vogliamo vedere l’atto depositato per decidere in quali sedi e in quali modi muoverci, ci sorprende enormemente. Sono mesi che ci confrontiamo con l’amministrazione per illustrare la bontà del progetto, che rappresenta un valore aggiunto per Sarcedo da tutti i punti di vista: lavorativo, sociale, ambientale. Abbiamo –... continua a leggere...

E’ polemica a Piovene sulla “41^ Zanè Monte Cengio”: è iniziata la campagna elettorale

A due giorni dalla competizione ciclistica “41^ Zanè Monte Cengio” prevista per il giorno 05 agosto 2023, si è risolta la polemica riguardante il rischio di far saltare il passaggio dei ciclisti dal Comune di Piovene Rocchette. Al centro del dibattito l’opposizione della Lega e il sindaco Erminio Masero. Tutto è partito da Luca Carollo,... continua a leggere...

Breganze. Realizzata nell’Alto Vicentino la copertura dello stadio di atletica di Budapest 2023

di Federico Piazza Portano la firma di due aziende vicentine di Breganze e Rosà la copertura del tetto e il rivestimento strutturale esterno del nuovo stadio di atletica leggera di Budapest che ospiterà i mondiali 2023 dal 19 al 27 agosto. Nella moderna struttura del National Athletics Center (Nemzeti Atlétikai Központ) della capitale ungherese, che... continua a leggere...

Entra nel vivo “Agosto Arsierese”

Nel mese di Agosto 2023, si terrà, ad Arsiero, Agosto Arsierese 2023, a cura della Pro Loco Arsiero APS con il patrocinio del Comune di Arsiero. Dopo “Vin Bianco contro i serpe” in occasione del 1° Agosto e Le stagioni di Arsiero, ecco cosa c’è in programma. Venerdì 4 Agosto – dalle ore 18:00 all’esterno del Palazzetto dello sport si terrà Summer Beach Volley con... continua a leggere...

Piovene Rocchette, chi dopo Masero? “Potendo lo rifarei: amo il mio paese”

Gioca d’anticipo il sindaco di Piovene Rocchette e, con la fascia ancora al petto, guarda già al suo fine mandato. Masero non potrà ricandidarsi, come la norma attuale detta, ma potesse sicuramente lo farebbe. “Perché nel mio animo è forte l’amore per Piovene Rocchette e per tutta la comunità piovenese”. Nella primavera del 2024 i... continua a leggere...