Pro Loco di Fara Vicentino al lavoro per la Sagra di San Bortolo. Il programma

Da Giovedì 22 a Domenica 25 Agosto 2024 si terrà, in Piazza Arnaldi a Fara Vicentino, la Sagra di San Bortolo, organizzata dalla Pro Loco Fara Vicentino con il patrocinio del Comune e la Parrocchia di Fara Vicentino, il Comitato Pro Loco UNPLI Veneto, il Consorzio Pro Loco Medio Astico e la Pedemontana Veneta e Colli. Programma: Giovedì 22.08 h19:30 spettacolo con Gaia Ma, clownessa,... continua a leggere...

Sarcedo. I delinquenti non lasciano in pace nemmeno i volontari della sagre di paese

Una coppia di volontari della sagra dell’Assunta di Sarcedo è stata rapinata l’altra sera mentre faceva rientro a casa: il bottino è di circa 10mila euro. Un fatto davvero violento, dato che durante l’aggressione una delle vittime è stata scaraventata a terra ed ha battuto il capo sul selciato. E’ stata trasportata all’ospedale di Santorso... continua a leggere...

Breganze brilla con “Calici di Stelle 2024”: un weekend di successo tra vino e socialità

Lo scorso fine settimana, Breganze si è trasformata nel cuore pulsante della viticoltura veneta con l’edizione 2024 di “Calici di Stelle”. L’evento, ormai appuntamento fisso dell’estate, ha registrato un enorme successo, attirando una folla di appassionati del vino, curiosi e turisti da tutta la regione. E’ stato bello vedere persone di tutte le età, tra... continua a leggere...

Breganze. La Bmw prende fuoco mentre guida, scende al volo e si salva dall’incendio. Le foto

La notte scorsa, poco dopo l’una e trenta di domenica 4 agosto, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Chizzalunga a Breganze per l’incendio di un’auto: nessuna persona è rimasta ferita. L’autista della Bmw serie 1 stava percorrendo la strada, quando ha notato che qualcosa non andava. Si è fermato ed è sceso, mentre... continua a leggere...

Carrè. Inaugurata la nuova segnaletica del 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨

E’ stata inaugurata la nuova segnaletica del 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨, un suggestivo percorso escursionistico di 6,8 km nel comune di Carrè, grazie al lavoro svolto negli scorsi mesi dai volontari del Gruppo Naturalistico “Anthracotherium”. Alla presenza della Sindaca di Carrè, Valentina Maculan, del Sindaco di Zugliano, Sandro Maculan, capofila della convenzione per la valorizzazione delle... continua a leggere...

Thiene-Lugo-Santorso. Biciclettata culturale gratuita alla scoperta delle Ville Venete

Domenica 28 Luglio 2024 alle  9,  si terrà Pedalata rinascimentale, organizzata dalla Pedemonata Veneta e Colli con il sostegno di Villa Godi Malinverni. Itinerario completo: Ritrovo ore 9:00  Pasticceria Signorini a Thiene Arrivo  10:30 a Villa Godi Malinverni e visita guidata del Parco, dei Giardini e delle Sale. Pranzo Ripartenza ore 14:30 Sosta alla Fabbrica... continua a leggere...

Prosegue il Luglio Piovenese 2024 e partenza per Trand D’Havet Ultra 80K

Venerdì 26 Luglio 2023, si terrà, a Piovene Rocchette, Luglio Piovenese 2024, organizzato dalla Pro Loco di Piovene Rocchette con il patrocinio del Comune di Piovene Rocchette. Venerdì 19 Luglio:– 18:30 Aprtura Stand Gastronomico– 21:30 DJ Set con DJ Casari Sabato 22 Luglio:– 18:30 Aprtura Stand Gastronomico– 21:30 DJ Set con Veneto Radio con DJ Fabio Soni e Luca Zambon Domenica... continua a leggere...