Schio-Zanè. Il Cai festeggia Matteo Sostizzo, giovane fuoriclasse dello sci alpinismo

Un talento unico e risultati sportivi da fuoriclasse, il tutto a soli 16 anni. Dopo una stagione di vittorie per il giovanissimo sky alper Matteo Sostizzo è il momento di raccogliere l’abbraccio dei suoi amici e compagni di allenamento dello Sci Cai Schio, che hanno organizzato per venerdì 20 aprile alle 21 una festa tutta... continua a leggere...

Calvene in festa per gli 80 anni del Gruppo Alpini

Mentre il 1 Aprile 1938 la svizzera Nestlè commercializzava il primo caffè solubile, nello stesso giorno dello stesso anno a Calvene (che allora superava di gran lunga i 1500 abitanti), veniva fondato il locale Gruppo Alpini, oggi capitanato dal suo vulcanico presidente Isacco Dalla Costa e dai suoi insostituibili collaboratori del direttivo verso i quali,... continua a leggere...

Fusione Carrè-Chiuppano: ecco cosa pensano i giovani dei due paesi

Accantonata l’incombenza del nome del futuro paese, battezzato ufficiosamente Colbregonza, le due amministrazioni di Carrè e Chiuppano ripartono con la promozione della fusione in un consiglio congiunto discusso lunedì nell’aula magna delle scuole ‘N. Rezzara’. E questa volta a partecipare alla discussione politica sono stati i ragazzi del paese, rappresentati dal consiglio comunale dei ‘piccoli’,... continua a leggere...

Thiene-Piovene. Centauro si schianta contro muretto

Erano circa le  16, quando  un motociclista ventiseienne di Piovene Rocchette, proveniente da Vicenza, all’altezza dell’intersezione Via Gombe – Via 51° Stormo di Thiene, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del veicolo, andando a sbattere contro il muretto che delimita la sede stradale. Sul posto l’ambulanza del Suem 118 che lo ha trasportato all’Ospedale... continua a leggere...

Velo d’Astico. La Festa della frasca: una tradizione tra povertà e rinascita

Torna l’allegra ‘Festa della frasca’ di Velo d’Astico organizzata mercoledì 25 aprile dalla Proloco del paese con la collaborazione dell’amministrazione e delle altre associazioni di volontari presso l’ex stazione ferroviaria di Seghe, lungo la ciclabile del trenino Rocchette-Arsiero. Una tradizione che Velo d’Astico tiene viva fin dal dopoguerra, quando le famiglie locali, racconta l’assessore alla... continua a leggere...

A Lugo il torrente Astico è ‘osservato speciale’

Dopo la pioggia copiosa caduta nell’alto vicentino, viene costantemente monitorato il torrente Astico. “Livelli oltre soglia, ma non pericolo”. E’ il centro funzionale decentrato della protezione civile della Regione che ne segnala lo stato: “Si segnala che alla sezione di Lugo di Vicenza, sul torrente Astico, i livelli rilevati risultano attualmente superiori alla seconda soglia, ma... continua a leggere...

Calvene. Successo del primo corso a sostegno dell’agricoltura. Pasin: ‘Il territorio salvato da chi ci vive’

E’ stato un successo inaspettato il corso per gestire correttamente i frutteti organizzato dall’amministrazione di Calvene a sostegno dell’agricoltura paesana. Oltre 50 iscritti hanno partecipato alle 3 serate appena concluse, illustrate da un esperto del settore, e sabato mattina chiuderanno il ciclo uscendo all’aperto per la dimostrazione pratica. Un evento che potrebbe sembrare di poco... continua a leggere...