Zanè. Macellaio ‘distratto’ abbandona macabri resti

Sono pur sempre parte essenziale di una dieta carnivora ma trovarli per strada, abbandonati in una scatola, fa decisamente ribrezzo. Alcuni chili di carne animale, probabili resti di macellazione, tra cui interiora, sono stati segnalati e fotografati ieri dai cittadini di Zanè, alquanto stupiti e a dir poco schifati per l’ennesimo atto di inciviltà ai... continua a leggere...

Cogollo. Schianto al primo tornante, muore motociclista

Ha 25 anni e prestava servizio alla base americana. Estate nera sulle ‘nostre strade’ e ancora un motociclista che perde la vita sul Costo. E’ accaduto nel pomeriggio all’altezza del primo tornante nel comune di Cogollo del Cengio, dove, secondo una prima ricostruzione della Polizia Stradale, il centauro sarebbe uscito di strada, dopo aver perso... continua a leggere...

Maratona alpina 2018. Ennesimo sold out, oltre 100 i volontari

Un altro sold out per la Maratona alpina 2018, nonostante le regole più restrittive del regolamento di quest’anno, che prevede per i partecipanti la presentazione del certificato medico sportivo non agonistico. La gara non competitiva sulle Piccole Dolomiti organizzata dal Ges, il gruppo escursionisti scledensi, alla 44° edizione, il cui start è fissato a Piovene... continua a leggere...

Calvene. Bicicletta contro auto: grave un giovane

E’ stato trasportato dall’elicottero all’ospedale di Vicenza un ciclista 19enne che oggi pomeriggio si è scontrato con un’auto riportando lesioni giudicate serie. L’incidente è accaduto in via Monte, nel comune di Calvene. Il ragazzo stava percorrendo la strada a tornanti quando è finito contro l’auto. Immediato l’intervento dei soccorsi del Suem. Il giovane è stato... continua a leggere...

Arsiero. In 3mila per ‘Suoni tra le malghe’. “Pensiamo a una mini invernale”

Con oltre 3mila spettatori ‘Suoni tra le malghe’, evento musicale ad alta quota ideato dall’amministrazione di Arsiero, ha registrato un successo fuori dalle aspettative. I 6 appuntamenti che si sono tenuti nei mesi di giugno, luglio ed agosto in diverse malghe di Arsiero, Rotzo, Lastebasse e Posina hanno richiamato visitatori da tutta la Pedemontana, tanto... continua a leggere...

Lugo. Surriscaldamento di serbatoio con acetato di etilene, pompieri al lavoro per ore

Sono ancora al lavoro via Dalmastro a Lugo di Vicenza, i vigili del fuoco che stanno operando all’interno di una ditta di imballaggi , a causa del surriscaldamento di un assorbitore, una cisterna orizzontale dove vengono recuperati residui di lavorazione di acetato di etilene. I pompieri arrivati da Schio e Vicenza con 5 automezzi e... continua a leggere...

Carrè. In palio borse di studio per i più bravi studenti delle superiori

Sono riservate agli studenti delle scuole superiori residenti a Carrè le borse di studio messe a disposizione dall’amministrazione comunale. Potranno partecipare al bando gli studenti iscritti al primo anno di scuola media superiore di secondo grado diplomati alle medie nell’anno scolastico 2017/2018, gli studenti che frequentano già le superiori e anche quelli che hanno conseguito... continua a leggere...

Cogollo. Zorzi a Capovilla: ‘Sul Costo solo carnevalate, basta con lotteria delle soluzioni’

Slittano al 2019 i lavori stradali per mitigare la pericolosità della strada del Costo ed ecco che a Cogollo del Cengio si smuovono subito le acque della polemica sulla sicurezza. All’invito alla prudenza del primo cittadino Piergildo Capovilla, in seguito alla morte dell’ennesimo motociclista, seguono le dichiarazioni del gruppo di opposizione ‘Viva Cogollo’. ‘Il sindaco... continua a leggere...

“Andar per monti” ad Arsiero, nasce la nuova mappa

Il velo di magia e mistero che copre la natura di Arsiero, quello da apprezzare zaino in spalla e scarponi ai piedi, scoperto nell’ “Andare per monti”, mappa messa a disposizione gratuitamente dall’amministrazione comunale. Un velo nasconde la natura ai meno fiduciosi, ma che è attrazione per i più temerari. Da qua l’intenzione del Comune di... continua a leggere...