Velo. Spezzapria con 13,5mln compra Melegatti

Da Seghe di Velo d’Astico è partita l’arrampicata alla Melegatti.  Dalla forgiatura di metalli allo sfornare il pandoro veronese, Spezzapria della Forgital si aggiudica provvisoriamente l’azienda veronese, fallita nel maggio scorso. L’avanzata vicentina porterebbe quindi speranza in casa Melegatti, con un’offerta fatta da un componente della famiglia Spezzapria, al comando di “un’eccellenza mondiale come Forgital”,... continua a leggere...

Caltrano. Il centro storico si rifà il look: pronti 60 mila euro per pendii e mura pericolanti

Buone nuove per il centro storico di Caltrano. Comune e Provincia hanno unito le forze per mettere in sicurezza un lungo tratto della strada provinciale 116, che passa per il cuore del paese vecchio lungo la Val del Crearo, i cui muri di sostegno stanno ormai da anni dando pericolosi segni di cedimento a causa... continua a leggere...

Velo d’Astico. Sindaco regala il logo comunale ai prodotti locali: ‘Simbolo di appartenenza’

Di Velo d’Astico si conosce spesso solo l’anima industriale, l’area di Seghe ricca di numerose e rinomate forge. Ma sono molti i produttori residenti in paese dalla spiccata vena agricola che stanno emergendo in questi anni nel territorio comunale e che hanno saputo raccogliere una grande tradizione locale agricola, in barba alla standardizzazione gastronomica dei... continua a leggere...

Il ‘Settembre chiuppanese’ tra tradizione e dibattito sulla fusione

Si protrae fino a metà ottobre il tradizionale ‘Settembre chiuppanese’ ricco di cultura, tradizione, musica, originali stand gastronomici ed escursioni all’aria aperta. Una serie di eventi per tutti i palati realizzati grazie allo sforzo dei volontari della Pro loco, rinnovata a marzo 2018, e delle altre associazioni del paese, iniziati domenica scorsa con la consueta... continua a leggere...

Fino a Trento a piedi e in bici per inaugurare il ‘Cammino delle apparizioni’

Un centinaio di pellegrini a piedi ed in bicicletta sono pronti ad inaugurare il nuovo ‘Cammino delle apparizioni’, percorso religioso tra Veneto e Trentino di 100 chilometri costellato dai più suggestivi luoghi sacri, centri nevralgici delle apparizioni mariane nel corso dei secoli. I partecipanti partiranno sabato mattina alle 7 dal santuario di Monte Berico a... continua a leggere...

Cogollo. Ennesimo morto sul Costo. Capovilla: ‘Chi corre non è la norma’. Zorzi: ‘Servono scelte nette’

Non ha fine la girandola delle responsabilità dopo l’ennesima vittima sul Costo a Cogollo del Cengio, un 25enne americano deceduto sul colpo dopo appena un mese dall’ultima vittima. Entrambi erano a cavallo di una moto di grossa cilindrata, portate a spasso spesso in barba ai limiti di velocità e al codice della strada. Vite spezzate... continua a leggere...

Zanè. Giorni contati per il semaforo di via Cuso, approvato accordo per rotonda

Un accordo da 400 mila euro tra Provincia e comune di Zanè decreta la fine di un incrocio semaforico tra i più pericolosi del paese, quello di Via Cuso, in prossimità del concessionario Autovega. È stato firmato infatti solo da poche ore il protocollo d’intesa tra il sindaco Roberto Berti ed il consigliere provinciale alla... continua a leggere...

Cogollo. ‘Mosson Music&More’ spostata al Bocciodromo

Causa maltempo l’evento musicale ‘Mosson Music&More’ con i ‘Vasco Rossi tribute band Nuovo Fronte’, ideato ed organizzato dall’associazione culturale ‘Viva Cogollo’ e previsto stasera in piazza a Mosson a Cogollo del Cengio dalle 19.30 in poi è stato spostato al Bocciodromo di via Mameli. Attivi stand gastronomici con panini e birra e come ogni anno... continua a leggere...