Piovene. ‘Officina ‘19’ sfida Masero: ‘ I cittadini ispireranno la nostra politica’

A Piovene la minoranza scende in campo unita per sfidare Erminio Masero alle prossime elezioni amministrative. Renzo Priante (Accogliamo Le Idee) e Graziano Tribbia (Nuovi Sguardi), che alla scorsa tornata si erano classificati secondo e terzo nelle preferenze, a poca distanza dall’attuale primo cittadino, hanno unito le forze nel gruppo Officina ’19, dove si schierano... continua a leggere...

Caltrano. “Non voglio morire coi soldi in banca”. Pensa ai bebè degli operai, assegno per 7 anni

“Non voglio morire coi soldi in banca”. Ma non è l’unico motivo che ha spinto l’imprenditore Vinicio Bulla della Rivit di Caltrano a pensare al bonus bebè per i propri dipendenti. “I nostri paesini non devono morire, quindi che i soldi restino in azienda e a chi produce”, ha spiegato ai microfoni di TgrVeneto, destinando... continua a leggere...

Velo d’Astico. Il Consorzio ci riprova: “Bacino di Meda contro la siccità”

La lotta alla siccità, che sembra perdurare a causa dell’assenza di pioggia e neve, potrebbe avere una risposta concreta a Velo d’Astico. Il bacino di Meda infatti, con i suoi 7 milioni di metri cubi di capacità, sarebbe il serbatoio ideale per la stagione calda. Un progetto già bocciato a più riprese da molti sindaci,... continua a leggere...

Cogollo ricorda 56 militari deportati nella ‘Giornata della Memoria’

Saranno due i momenti  con cui Cogollo del Cengio si prepara alla Giornata della Memoria. Sabato 26 gennaio, alle 20.30, nella sala del Bocciodromo il primo appuntamento con la serata dedicata ai 56 militari di Cogollo, internati nei lager del Terzo Reich, ‘dopo aver risposto no alla collaborazione Nazifascista, hanno pagato la propria scelta con... continua a leggere...

Valdastico Nord. Tutto da rifare, bocciato il tratto vicentino

Valdastico Nord  game over, per ora. Il Consiglio di Stato annulla la delibera 21/2013 del Cipe, che approvava il progetto preliminare del tratto vicentino, accogliendo il ricorso presentato dal Comune di Besenello. Per i magistrati della quarta sezione non si può parlare di A31 Nord in funzione solo del corridoio vicentino, scollegandolo dallo sbocco trentino. Canale:... continua a leggere...

Chiuppano. Folla di penne nere per l’addio a Don Gioppo

La chiesa Arcipretale di San Michele Arcangelo di Chiuppano ha  faticato stamattina a contenere la folla accorsa per l’ultimo saluto a don Claudio Gioppo, l’81enne sacerdote residente in paese, scomparso improvvisamente mercoledì scorso a San Martino di Lupari. Già alle 9.30, mezz’ora prima dell’inizio della liturgia esequiale, era impossibile trovare un posto libero: circa un... continua a leggere...

Chiuppano. Sabato l’addio a don Gioppo

La comunità dell’alto vicentino si appresta a salutare per l’ultima volta don Claudio Gioppo. Sabato 12 gennaio, alle 10,a Chiuppano  il funerale del prete. Ha destato un enorme cordoglio in tutto la morte improvvisa del sacerdote 81enne residente a Chiuppano e collaboratore pastorale di don Giancarlo Cantarello a Calvene, Monte di Calvene, Mortisa e Covalo,... continua a leggere...