Sarcedo e la Grande Guerra. Un concerto per tenere in memoria la storia

Sarcedo si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza storico-culturale. Domenica 27 ottobre 2024, alle 17, nella chiesa di S. Maria Assunta, andrà in scena “La Grande Guerra”, uno spettacolo musicale e teatrale che promette di catturare l’attenzione e il cuore del pubblico. L’ingresso è libero. Questo evento è il frutto di una sinergia... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Candele accese e cuori uniti per la giornata mondiale del lutto perinatale

Ieri sera, il comune di Cogollo del Cengio si è unito, ancora una volta, nel ricordo e nel dolore condiviso di chi ha perso un figlio prima ancora di poterlo stringere tra le braccia. In occasione della giornata mondiale del lutto perinatale, la comunità si è radunata davanti all’asilo del paese, in un momento di... continua a leggere...

Breganze. L’amministrazione comunale vuole incontrare i cittadini di Mirabella

  L’Amministrazione Comunale di Breganze invita tutti i cittadini a partecipare a un incontro pubblico che si terrà giovedì 17 ottobre alle 20.30 nella  la Palestra comunale. L’evento, pensato in particolar modo per gli abitanti della frazione di Mirabella, sarà un’importante occasione di dialogo e confronto con la nuova giunta comunale. Durante la serata, l’amministrazione... continua a leggere...

Bacino di Meda, mancano sempre i soldi per avviare il progetto

Si alza di nuovo forte dall’Est Vicentino la richiesta che nell’Alto Vicentino si facciano i bacini di laminazione mancanti sul fiume Astico. Se ne fa portavoce il sindaco di Torri di Quartesolo, Gianluca Ghirigatto, che sottolinea come il rischio di piene disastrose del Tesina e del Bacchiglione, in cui affluisce l’acqua dell’Astico, rimane molto alto... continua a leggere...

Il Comune di Breganze lancia allarme truffe e organizza iniziative con le forze dell’ordine

Negli ultimi giorni, quasi tutti i comuni dell’Alto Vicentino  sono stati teatro di numerosi tentativi di truffa ai danni dei cittadini, con una particolare attenzione rivolta alle fasce più vulnerabili della popolazione. Si tratta di una preoccupante escalation che ha messo in allerta le forze dell’ordine, già attive per contrastare questi fenomeni. Le modalità di... continua a leggere...

PIovene. Prende il via la stagione culturale

Inizia venerdì 11 ottobre la stagione culturale di Piovene Rocchette con la proiezione del film “Drive-Away Dolls” di Ethan Coen presso l’Auditorio comunale in p.le Alpini. Costruito nel 2008 l’auditorio è diventato un punto di riferimento importante per la popolazione di Piovene Rocchette e dei comuni vicini. Con i suoi 234 posti offre una rassegna... continua a leggere...

Piovene Rocchette. 79enne si ribalta con l’auto dopo lo schianto con l’auto in sosta

Domenica 06 ottobre alle  15,45 circa due pattuglie del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio sono intervenute in via Trento del Comune di Piovene Rocchette per il rilievo di un incidente stradale con un ferito. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, un’autovettura Fiat Panda, condotta da una 79enne, stava percorrendo via Trento provenendo da... continua a leggere...